F1 | Ferrari, Vasseur non fa promesse: “Non so quando torneremo a vincere”

"Potrebbe volerci un mese, o forse anche tre", ha detto il francese

F1 | Ferrari, Vasseur non fa promesse: “Non so quando torneremo a vincere”

Il campionato della Ferrari è in salita. Con soli tre podi in nove gare, tutti conquistati da un grandissimo Leclerc, la Scuderia di Maranello si ritrova al secondo posto nel mondiale costruttori, distante però 197 punti dalla McLaren leader. Approfittando di una Red Bull che guida con una solo monoposto, di fatto, e di una Mercedes ultimamente fatta di cartapesta, la SF-25, pur essendo piena di problemi, è la prima degli altri. Magrissima consolazione, visto che le premesse erano ben diverse e in inverno si è parlato di titoli, probabilmente gasati dall’arrivo di Hamilton, finora insufficiente eccezion fatta per le due Sprint Race disputate, una vinta, una conclusa al terzo posto.

Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, ha concesso una lunga intervista a La Stampa, e in questo stralcio che vi riportiamo, il manager non vuole fare promesse ai tifosi, segno evidente di una stagione difficile e che non si sa che piega prenderà nelle prossime settimane, anche perché c’è un nuovo regolamento tecnico da preparare al meglio.

“Vogliamo continuare, passo dopo passo, a ridurre il gap che ci separa dalle McLaren – ha detto il francese. Non so se arriverà una vittoria tra un mese, due o tre. Non posso fare promesse ai tifosi, se non quella che daremo tutto, al massimo delle nostre possibilità. Spingeremo al 200%, consapevoli che anche gli altri non stanno fermi. Ma l’approccio è quello giusto. Ho appena compiuto 57 anni e credo che in griglia non ci sia sfida più impegnativa e stimolante di quella di essere team principal della Ferrari. È, probabilmente, il ruolo più esposto nel paddock, ma lavorare con questo team e con i nostri piloti è qualcosa che amo. C’è un grande spirito di squadra”.

“Dal 2026 si ripartirà da zero. È una prospettiva entusiasmante per tutti: si tratterà di una sfida completamente nuova. Non ricordo nulla di simile in Formula 1 e sarà impossibile avere riferimenti certi rispetto agli altri”.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati