F1 | Ferrari chiude i test in Bahrain: Leclerc cauto, Hamilton più ottimista
Umori opposti per i due piloti della Rossa al termine di questa tre giorni di prove
La Ferrari conclude i test pre-stagionali in Bahrain con un bilancio a due facce. Se da un lato la SF-25 ha completato senza troppi problemi il programma di lavoro, dall’altro restano alcune incertezze sulle prestazioni in simulazione gara. Nei tre giorni di prove a Sakhir, il team di Maranello ha percorso un totale di 385 giri, pari a circa 2.084 km, ma la competitività rispetto ai rivali, in particolare alla McLaren, è ancora da verificare. Charles Leclerc ha chiuso l’ultima giornata di test con il miglior tempo della sessione mattutina, fermando il crono in 1:30.811 su gomme C3. Il pilota monegasco ha percorso 66 giri, portando il suo totale nei test a 223 tornate (1.207 km). Il suo umore in conferenza stampa, però, è apparso meno entusiasta del solito.
“Una Bahrain così non l’avevo mai vista – ha dichiarato Leclerc. Abbiamo trovato freddo e pioggia, quindi non possiamo confrontare questi test con quelli degli anni passati. I numeri sono quelli attesi, ma stiamo ancora lavorando sul bilanciamento della vettura, che finora non è stato semplice. Prima di sbilanciarmi voglio aspettare Melbourne, dove avremo condizioni più rappresentative. Non sappiamo con quanta benzina stiano girando gli altri. La McLaren sembra molto forte, ma è presto per trarre conclusioni. Ci sono tanti punti interrogativi, ma abbiamo imparato molto e questo ci aiuterà a trovare la giusta finestra di prestazione”.
Leggi anche: Test F1 | Ferrari, Leclerc non si sbilancia: “Preferisco aspettare, stiamo lavorando sul bilanciamento”
Se Leclerc si è mostrato cauto, Lewis Hamilton ha trasmesso un maggiore ottimismo. Il sette volte campione del mondo ha completato 47 giri nell’ultima giornata, registrando un miglior tempo di 1:30.345 su mescola C4, prima di dover fermare la vettura per precauzione a causa di alcuni parametri anomali in telemetria. Complessivamente, Hamilton ha percorso 162 giri nei test (876 km).
“Sono stati giorni fantastici e abbiamo fatto grandi progressi come squadra – ha commentato Hamilton. Certo, il meteo non è stato facile da gestire e oggi abbiamo interrotto il programma in anticipo, ma abbiamo raccolto molte informazioni preziose. Negli ultimi anni ho imparato a non giudicare troppo dalle prime impressioni, ma questa è la sensazione più positiva che ho avuto da molto tempo. Sto imparando sempre di più sul modo in cui lavora il team e stiamo affinando il nostro approccio. Il lavoro fatto è incredibile e non vedo l’ora di scendere in pista a Melbourne”.
Leggi anche: Test F1 | Ferrari, Hamilton soddisfatto: “Erano anni che non avevo sensazioni così positive”
Il confronto con la McLaren, apparsa particolarmente competitiva in questi test, lascia qualche dubbio sulla reale posizione della Ferrari in griglia. Il passo gara della SF-25 non ha convinto del tutto e serviranno ulteriori verifiche nella prima gara della stagione. Il team continuerà il lavoro al simulatore per migliorare il bilanciamento e arrivare in Australia con una monoposto più competitiva. L’appuntamento ora è per il 14 marzo, quando la Scuderia tornerà in pista nelle prove libere del Gran Premio d’Australia. Solo allora si potrà capire se il team di Maranello dovrà inseguire ancora una volta, oppure i problemi avuti a Sakhir saranno solo un lontano ricordo.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui