F1 | Errore di Norris in Canada, Stella: “Un’occasione persa, ma resta la fiducia”
Andrea Stella bacchetta Lando Norris, ma resta ottimista per il prosieguo della stagione

Il Gran Premio del Canada ha rappresentato una battuta d’arresto per Lando Norris, protagonista di una manovra azzardata che ha compromesso le sue chance di podio. Il pilota della McLaren ha tentato un sorpasso su Oscar Piastri in un punto rischioso del tracciato, manovra che si è rivelata fallimentare e che lo stesso britannico ha definito, senza mezzi termini, “un errore grosso e stupido”. Il risultato ha allontanato Norris dalla vetta del Mondiale, ora distante 22 punti: un margine tutt’altro che trascurabile, soprattutto considerando la regolarità mostrata finora dal compagno di squadra. Nonostante l’episodio, il team principal Andrea Stella ha voluto evitare toni polemici, apprezzando il gesto di responsabilità del pilota inglese: “Lando si è scusato anche con me. È stato un errore di valutazione che non dovrebbe succedere, ma fa parte del nostro sport”.
Il team ha scelto di non intervenire con ordini di scuderia, restando fedele alle proprie linee guida interne – le cosiddette “papaya rules” – che prevedono pari trattamento tra i due piloti e libertà di competere in pista. Una filosofia che Stella intende rafforzare, chiedendo però maggiore cautela nelle fasi più delicate del duello: “Vogliamo che Lando e Oscar possano lottare liberamente, ma devono esserci margini di sicurezza chiari. Se diciamo che non deve esserci contatto, allora è responsabilità dei piloti assicurarsi che non accada. Analizzeremo meglio quanto accaduto, magari anche in maniera dura, ma solo quando ci saremo messi tutto alle spalle”.
Guardando al prosieguo della stagione, Stella ha riconosciuto che situazioni simili potrebbero ripetersi, data la competitività interna e il numero elevato di gare ancora da disputare. Tuttavia, ha ribadito la fiducia nei confronti dei suoi piloti, definendo quanto accaduto alla chicane come un episodio isolato e gestito comunque con intelligenza da entrambi: “Non c’era la volontà di dimostrare qualcosa all’altro. L’incidente è stato solo una questione di distanza mal calcolata”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui