F1 | Ecclestone: “La standardizzazione delle componenti non porterà al risparmio”

"La massima serie dovrebbe tornare ai motori aspirati", ha affermato Ecclestone

Ecclestone ha sparato a zero sui regolamenti che entreranno in vigore nel 2022
F1 | Ecclestone: “La standardizzazione delle componenti non porterà al risparmio”

Secondo Bernie Ecclestone, la standardizzazione delle componenti prevista per la stagione 2022 non porterà le squadre ad abbassare i costi di sviluppo delle vetture.

In un’intervista rilasciata ai media britannici, l’ex CEO e Presidente della FOM ha analizzato le soluzioni messe sul tavolo da Liberty Media per il futuro della Formula 1, sottolineando come questa strada non aiuterà le squadre ad equilibrarsi nel corso delle prossime stagioni.

Da notare che Ecclestone è inoltre intervenuto sul tema delle power unit, precisando come nel paddock, anche a causa dei grossi marchi impegnati, manchi la forza e la voglia di fare un passo indietro verso delle unità aspirate più classiche e congeniali al Circus.

“La standardizzazione delle componenti non comporta un risparmio”, ha affermato il Manager inglese. “E se un team non riesce a permettersi la Formula 1 dovrebbe semplicemente restarsene a casa”.

Sulle power unit ha aggiunto: “La massima serie dovrebbe tornare ai motori aspirati. Unità rumorose e che fanno emozionare. E’ evidente però che manca il coraggio di andare in questa direzione”.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati