F1 | Daniel Ricciardo annuncia il ritiro dalle corse e diventa ambasciatore Ford Racing
"I miei giorni da pilota sono finiti, ma l'amore per le quattro ruote sarà sempre vivo", ha detto l'australiano

Daniel Ricciardo ha confermato ufficialmente il suo ritiro dal motorsport, annunciando al tempo stesso una nuova avventura come ambasciatore globale di Ford Racing. L’australiano, che ha disputato la sua ultima gara in Formula 1 al Gran Premio di Singapore 2024, non tornerà in pista ma resterà legato al mondo delle corse attraverso la collaborazione con la casa automobilistica americana.
Ricciardo non corre dallo scorso settembre, quando venne sostituito da Liam Lawson. Dopo quasi un anno di riflessione, ha scelto di chiudere la carriera agonistica, spiegando di aver trovato in Ford il modo più autentico per continuare a vivere l’ambiente che lo ha accompagnato per tutta la vita.
L’annuncio è arrivato congiuntamente dalla stessa Ford, che ha confermato la nuova veste dell’ex pilota, e da Ricciardo tramite i suoi canali social. La divisione motorsport del marchio americano ha ribadito il proprio impegno nelle competizioni, dal mondiale di Formula 1 alle gare Endurance e Rally raid, sottolineando come la presenza del pilota australiano possa rafforzare l’immagine del brand.
Nel comunicato diffuso, Ricciardo ha raccontato alcuni dei suoi ricordi legati a Ford: dall’acquisto di un Raptor nel 2017, prima ancora di possedere una casa negli Stati Uniti e agli incontri a Dearborn con il CEO Jim Farley e con il team di progettazione. Ha ricordato anche la visita al reparto corse di Colonia, dove ha partecipato a un’assemblea con i dipendenti e assistito a un crash test dal vivo.
Secondo Ricciardo, il valore aggiunto di Ford è la capacità di unire passione e innovazione, trasferendo le tecnologie sviluppate nelle competizioni sulle auto di serie. In particolare, il pilota ha citato il Raptor come esempio di successo globale e come veicolo che gli ha regalato alcuni dei suoi ricordi più piacevoli lontano dai circuiti.
Pur lasciando le corse, Ricciardo ha sottolineato che il motorsport resterà parte integrante della sua vita: “I miei giorni da pilota sono ormai alle spalle, ma l’amore per tutto ciò che ha le ruote rimarrà sempre vivo. Non potrei essere più felice di intraprendere questo percorso con Ford”, ha dichiarato.
Il nuovo ruolo lo porterà a seguire da vicino diversi programmi sportivi della casa americana, dalla Formula 1 alla Dakar, da Le Mans a Bathurst, con l’obiettivo di promuovere il marchio e condividere esperienze con i tifosi e i clienti. Per l’australiano si apre quindi un capitolo diverso, ma sempre legato alla sua passione originaria: il mondo delle corse.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui