F1 | Damon Hill: “La Ferrari doveva affidare a Binotto la direzione tecnica”

Per l'iridato 1996 Maranello avrebbe dovuto riposizionare l'ex team principal

F1 | Damon Hill: “La Ferrari doveva affidare a Binotto la direzione tecnica”

Mattia Binotto, “esonerato” dalla Ferrari a dicembre a favore di Fred Vasseur, è uno dei nomi più gettonati nei rumor della F1. L’ex team principal del Cavallino è stato già accostato ad Audi – che entrerà nella massima categoria nel 2026 unendosi alla Sauber – e ora anche alla Alpine, con i francesi non soddisfatti dei risultati della scuderia con sede a Enstone.

Damon Hill, campione del mondo 1996, ha dichiarato che secondo lui la Ferrari ha sbagliato a lasciare andare Binotto, probabilmente non adatto al ruolo di team principal ma tecnico di livello assoluto. Secondo l’ex campione inlgese Binotto avrebbe potuto anche coesistere con una figura più manageriale come quella di Vasseur.

“Ho semore pensato che quello di team principal non fosse il ruolo adatto a Binotto – le parole di Hill nel podcast F1 Nation – Ma dal punto di vista tecnico credo abbia un talento enorme, lo riporterei indietro e gli darei le chiavi dal punto di vista della direzione tecnica, è un ingegnere brillante. Il team principal deve badare ad altri aspetti, fossi stato nella Ferrari avrei provato a far coesistere Binotto con Vasseur. Binotto si doveva occupare del lato tecnico, Vasseur è molto bravo a gestire la squadra”.

 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | La Ferrari che verràF1 | La Ferrari che verrà
Focus F1

F1 | La Ferrari che verrà

Ruoli definiti, un direttore tecnico di alto profilo, più verticalità: come cambia la Ferrari per essere più efficiente
Se il ribaltone c’è stato, e ha fatto rumore, è anche vero che la Ferrari cambierà nel modo meno traumatico