F1 | Aston Martin-Honda, ottimismo in vista della collaborazione del 2026

Honda non vede l'ora di mettersi al lavoro con Aston Martin per il nuovo ciclo regolamentare

F1 | Aston Martin-Honda, ottimismo in vista della collaborazione del 2026

Formula 1 Red Bull Honda – Dopo l’esperienza vincente pluriennale con la Red Bull, Honda è pronta a tornare in Formula 1 come fornitore ufficiale di Aston Martin. Dal 2026, con il nuovo regolamento tecnico, il marchio giapponese affronterà una sfida complessa che richiederà un grande lavoro di sviluppo, anche se con la collaborazione di un volto conosciuto come quello di Adrian Newey.

Honda pronta alla collaborazione con Aston Martin

La base del motore rimarrà un V6 turbo-ibrido, ma la scomparsa dell’MGU-H porterà i team a trovare un nuovo equilibrio tra componente elettrica e combustione interna. A questo si aggiungerà l’introduzione dei carburanti 100% sostenibili, un fattore che inciderà sulle prestazioni e sull’efficienza complessiva delle monoposto.

Una situazione che porterà tutti i marchi coinvolti, Honda compresa, ad un percorso tutt’altro che semplice. E proprio in tal senso, Tetsushi Kakuda, responsabile del programma F1 di HRC, ha spiegato lo stato di avanzamento dei lavori e le difficoltà imposte dalle nuove regole: “Puntiamo a presentare l’omologazione nel febbraio del prossimo anno. È difficile stimare i progressi in percentuale, ma il livello raggiunto è significativo. La gestione della combustione ad alta velocità dipende anche dal carburante. Il contesto tecnico sta cambiando in modo radicale e nulla funzionerà più come prima. Tuttavia, per un motore a benzina, l’obiettivo resta lo stesso, ottenere una combustione il più rapida possibile. Stiamo lavorando per creare le condizioni necessarie”.

Intesa massima per una nuova era

L’intesa con Aston Martin sarà fondamentale per arrivare pronti al nuovo ciclo regolamentare. E il coordinamento tra le due parti procede con attenzione, almeno secondo quanto affermato dallo stesso Kakuda: “Non posso entrare nei dettagli del nostro programma con Aston, ma ci sono momenti chiave in cui entrambe le parti devono definire i componenti principali per l’omologazione. Stiamo lavorando insieme per prendere le decisioni nei tempi giusti”.

Il 2026 segnerà un passaggio cruciale per la Formula 1 e Honda, dopo un triennio di primati con la Red Bull, vuole continua a giocare un ruolo da protagonista. La collaborazione con Aston Martin sarà determinante per affrontare la sfida con ambizione e puntare ai vertici.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati