F1 | Aston Martin crede nel nuovo pacchetto evolutivo nonostante il flop di Austin

"Abbiamo raccolto molti dati preziosi sul nuovo pacchetto evolutivo e non vediamo l'ora di analizzarli in vista delle prossime gare", ha affermato Krack

F1 | Aston Martin crede nel nuovo pacchetto evolutivo nonostante il flop di Austin

F1 Aston Martin Austin – Nonostante le tante difficoltà emerse al Circuit of the Americas di Austin, Mike Krack continua a credere nelle novità introdotte dalla squadra sulla AMR23 durante l’ultimo Gran Premio degli Stati Uniti, 18° appuntamento del mondiale 2023 di Formula 1.

Tramite le colonne del sito ufficiale della squadra, il Manager lussemburghese non ha voluto bocciare il nuovo fondo montato sulle monoposto di Fernando Alonso e Lance Stroll, precisando come la volontà comune all’interno della compagine inglese sia quella di analizzare i dati raccolti tra sabato e domenica, così da ottimizzare il set-up in vista delle prossime prove in calendario.

Stroll, ricordiamo, dopo una bella rimonta dalla pit lane ha chiuso la propria gara negli Stats in settima posizione, mentre Alonso – risalito fino alla nona piazza – è stato costretto al ritiro a soli sette giri dalla fine per un pesante danno – probabilmente provocato da un passaggio troppo aggressivo su un cordolo – al fondo.

“Segnare due punti con Lance si è rivelata una bella sfida, considerando tutto ciò che avvenuto durante questo fine settimana, inclusa la partenza dalla pit lane con entrambe le vetture”, ha affermato il Team Principal della compagine inglese. “Ha gestito bene la sua corsa, curando bene le gomme e i tempo ottenuti sono stati davvero competitivi. Inoltre è riuscito ad effettuare dei bei sorpassi. Anche la rimonta di Fernando è stata superba, ma purtroppo un danno al fondo l’ha costretto al ritiro a soli sette giri dalla fine”.

“Abbiamo raccolto molti dati preziosi sul nuovo pacchetto evolutivo e non vediamo l’ora di analizzarli in vista delle prossime gare”, ha proseguito. “Vogliamo mettere a punto l’assetto della AMR23 per riuscire ad ottimizzarli. Voglio ringraziare tutte le persone che lavorano in factory per gli sforzi compiuti nelle ultime settimane. Non vediamo l’ora di tornare in pista per il prossimo fine settimana a Città del Messico”.

3/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati