F1 | Alonso, obiettivo “33” con la AMR25: “Abbiamo imparato parecchio nel 2024 e siamo pronti a lottare”
Fernando Alonso a caccia di nuovi primati con la nuova Aston Martin AMR25
F1 Alonso AMR25 – Aston Martin ha presentato ufficialmente la AMR25, monoposto con cui Fernando Alonso e Lance Stroll affronteranno il campionato 2025 di Formula 1. Il modello mostrato inizialmente allo spettacolo F1 75 di Londra non corrispondeva alla versione definitiva, svelata oggi attraverso il sito e i canali social del team britannico. Con questa vettura, la scuderia di Silverstone punta a rilanciarsi dopo una stagione complessa, lavorando su aggiornamenti tecnici mirati per migliorare le prestazioni.
Alonso guarda con ottimismo alla AMR25
La nuova monoposto farà il suo debutto in pista nei test pre-stagionali in Bahrain, in programma dal 26 al 28 febbraio sul circuito di Sakhir. Rispetto alla precedente AMR24, il progetto ha subito modifiche significative, soprattutto a livello aerodinamico. Gli interventi più evidenti riguardano le ali anteriore e posteriore, i sidepods, il cofano motore e il fondo, elementi chiave per l’efficienza complessiva della vettura.
Fernando Alonso, alla sua terza stagione con il team, ha commentato il lavoro svolto dagli ingegneri, evidenziando le aspettative per il nuovo campionato. “Abbiamo imparato molto nel 2024 e il team lo ha usato come forza trainante per affrontare questa stagione con l’AMR25 – ha dichiarato lo spagnolo – la concorrenza sarà molto agguerrita in quest’ultimo anno dell’attuale regolamento, ma so che il team ha lavorato duramente all’AMRTC per assicurarci di essere pronti. Sono entusiasta di tornare in pista; sono pronto ad aiutare questa squadra a diventare più forte e a continuare questo viaggio con Aston Martin Aramco”.
Obiettivo vittoria per il 2025
Il due volte campione del mondo punta a riscattarsi dopo un’annata priva di podi e a inseguire il successo numero 33 in carriera, che manca dal Gran Premio di Spagna 2013. Un obiettivo ambizioso, ma che rappresenta il primo passo di un percorso più ampio, in vista dell’ingresso delle nuove normative tecniche nel 2026. Aston Martin ha investito risorse importanti per consolidarsi come forza di riferimento nel paddock. L’arrivo di figure chiave come Adrian Newey ed Enrico Cardile rafforza il reparto tecnico, mentre il passaggio alla power unit Honda nel 2026 segnerà un ulteriore salto di qualità.
In questo contesto, il 2025 rappresenta una fase cruciale per affinare il pacchetto tecnico e porre le basi per il futuro. Con la AMR25 pronta al debutto e una squadra determinata a compiere un passo avanti, il team britannico si appresta ad affrontare una stagione che dovrà confermare i progressi fatti e restituire competitività al progetto. I primi responsi arriveranno dai test in Bahrain, dove Alonso e Stroll avranno l’opportunità di valutare il potenziale della nuova vettura in vista dell’inizio del campionato.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui