Domenicali: “Non è stato il finale che ci aspettavamo”
Una domenica stregata per la Ferrari
La Scuderia Ferrari ha concluso il Gran Premio del Bahrain conquistando l’ottava posizione con Fernando Alonso ed il quindicesimo posto con Felipe Massa. La corsa di entrambe le monoposto è stata condizionata da episodi che hanno influito pesantemente sul risultato finale.
A partire dal settimo giro, Alonso ha accusato problemi al sistema DRS. Dopo due soste ai box in cui i tecnici hanno provato a ripristinare il corretto funzionamento del dispositivo, il pilota spagnolo ha dovuto rinunciare definitivamente al suo utilizzo.
La corsa di Fernando è diventata estremamente faticosa, e l’ottavo posto finale è stato il massimo traguardo possibile. Anche Massa non ha vissuto un pomeriggio fortunato. Il pilota brasiliano ha accusato due forature, ed è stato costretto a fermarsi ai box quattro volte, come nel caso di Alonso, non riuscendo ad entrare nella top-ten.
Stefano Domenicali: “Certamente questo non è stato il finale che ci aspettavamo dopo aver dimostrato per un intero fine settimana di essere in grado di lottare per le prime posizioni. Il risultato di oggi è da archiviare in fretta, anche se è grande il rammarico per non aver portato a casa il risultato sperato. Nonostante il problema al DRS, Fernando si è reso protagonista di una gara straordinaria, effettuando sorpassi e segnando tempi sul giro assolutamente incredibili. Molto complicata anche la gara di Felipe, prima vittima di un contatto che a inizio corsa è valso il danneggiamento dell’ala anteriore della sua F138, poi afflitto da problemi ai pneumatici che hanno compromesso la sua gara. A una prima analisi dopo quattro gare possiamo affermare di non aver raccolto i punti che erano alla nostra portata. Tra tre settimane torneremo in pista in Europa e sarà importante cercare di invertire subito questo trend. Fino ad allora lavoreremo a testa bassa per continuare a sviluppare una vettura che ha ancora un grande potenziale da tirare fuori”.
Pat Fry: “È stata una domenica estremamente complicata per entrambi i piloti. Al sesto giro il problema al DRS occorso sulla vettura di Fernando ci ha costretto ad anticipare la prima sosta per cercare di fissare l’ala posteriore che si era letteralmente capovolta. Il primo intervento dei meccanici non è stato sufficiente a risolvere il problema e la successiva sosta necessaria al fissaggio ci ha fatto perdere del tempo prezioso. È un vero peccato perché anche con una vettura danneggiata il passo in gara era tra i migliori e questo ci avrebbe permesso di finire in seconda posizione, se non addirittura di lottare per la vittoria. Anche Massa non ha avuto vita facile e dopo un contatto subito al via sono arrivati i problemi con gli pneumatici: non è ancora chiaro cosa abbia provocato il primo episodio, mentre il secondo è stato quasi certamente causato da una foratura. E’ molto probabile che in parte questo sia da attribuire alla presenza di detriti in pista. Malgrado sia mancato il risultato, lasciamo il Bahrain consapevoli di poter lottare con i primi e ancora più motivati a migliorarci sempre”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui