Wolff: “Senza team radio più errori”

Il capo Mercedes dubbioso sulla nuova regola imposta dalla FIA

Wolff: “Senza team radio più errori”

Le forti restrizioni imposte dal nuovo regolamento in termini di comunicazioni tra muretto e pilota durante le gare causeranno importanti svarioni almeno nelle fasi iniziali del campionato. A sostenerlo il boss Mercedes Toto Wolff.

“Strategie, mappature del motore, gomme e pit stop saranno maggiormente nelle mani di chi è al volante – ha dichiarato ad Autosport – Un minor intervento degli ingegneri e dei loro algoritmi porterà senz’altro ad avere più errori anche se è positivo sapere che le corse non verranno più tanto controllate a distanza dai box”.

“Alla fine l’obiettivo era garantire gran premi meno scontati e credo proprio che il risultato sarà quello. Forse si potrà fare un po’ di pianificazione prima del via ma starà al corridore capire quanto sta accadendo e intervenire ad esempio sulla modalità d’erogazione della potenza” – l’analisi dell’ex driver austriaco.

“Personalmente però considero questo taglio netto dei team radio contrario allo spettacolo. Quindici anni fa erano stati introdotti proprio per aumentare il pathos e avvicinare la gente. In questo modo si farà sempre più fatica a comprendere l’azione in pista e forse gli spettatori si allontaneranno ancor di più” – la considerazione finale.

Chiara Rainis

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

3 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati