Test F1 | Ferrari, prima giornata da 141 giri e 763 chilometri per la SF-25 in Bahrain
Quarto tempo per Leclerc, tredicesimo invece Hamilton
La Ferrari ha completato 141 giri (763 chilometri) nella prima delle tre giornate di test pre-stagionali in vista del campionato 2025. Lewis Hamilton e Charles Leclerc si sono alternati al volante della SF-25, affrontando otto ore di lavoro in pista. La giornata non è stata dedicata alla ricerca della prestazione, ma piuttosto alle operazioni preliminari necessarie quando una nuova vettura affronta i suoi primi chilometri. Il programma è stato analogo per entrambi i piloti, concentrandosi sulla raccolta di dati e sulla verifica del comportamento della monoposto.
Il primo a scendere in pista è stato Lewis Hamilton, che ha iniziato il lavoro montando pneumatici C2 e utilizzando rastrelli aerodinamici per raccogliere dati sulle caratteristiche della monoposto. Come da tradizione per la prima giornata di test, il britannico ha eseguito un intenso lavoro di mappatura della vettura, utile per verificare la corrispondenza tra i dati del simulatore e il comportamento in pista.
Leggi anche: Test F1 | Ferrari, Hamilton tredicesimo: “Ho tante cose ancora da provare”
Nel corso della mattinata, Hamilton ha alternato stint con gomme C2 e C3, testando anche diverse configurazioni aerodinamiche e carichi di carburante. Il programma ha incluso prove di partenza e pit stop, per prendere confidenza con il team e le procedure operative. Al termine della sessione, il sette volte campione del mondo ha completato 70 giri (pari a 379 chilometri), con un miglior tempo di 1:31.834 su gomme C3.
Durante la pausa pranzo, il team ha effettuato i controlli di routine sulla vettura e l’ha adattata alle misure di Charles Leclerc, che è sceso in pista poco dopo le 15:00 (13:00 in Italia). Il programma per il monegasco è stato simile a quello di Hamilton: dopo i primi giri con gomme C2, è passato alle C3, proseguendo il lavoro di mappatura della SF-25 senza cercare la prestazione assoluta. L’unico inconveniente della giornata si è verificato nel tardo pomeriggio, quando un blackout generale ha costretto a sospendere le attività in pista per quasi un’ora. La FIA e i team hanno deciso di recuperare il tempo perso, estendendo la sessione fino alle 20:00 locali.
Leggi anche: Test F1 | Ferrari, Leclerc: “E’ ancora presto per trarre delle conclusioni”
Leclerc ha completato 71 giri (384 chilometri), ottenendo un miglior tempo di 1’30″878 con gomme C3. Ha concluso il turno con alcune prove di partenza, testando diversi carichi di carburante per raccogliere ulteriori dati utili allo sviluppo della vettura. Il programma di test proseguirà domani con Hamilton in pista al mattino e Leclerc al pomeriggio, seguendo lo stesso schema della prima giornata.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui