Con il caldo la MP4/27 fatica moltissimo e Hamilton è soddisfatto di aver portato la sua vettura a tre decimi dietro il velocissimo pilota della Red Bull
Per la scuderia britannica la vettura ha un grande potenziale e in Canada occorre lavorare sulle gomme per esprimere le grandi prestazioni già dimostrate nel corso della stagione
La McLaren in Canada dovrebbe andare bene vista la sua ottima forma nelle curve lente e sui rettilinei veloci, ma il campione del mondo 2008 afferma che l'incertezza è molta in questa stagione
Il ferrarista ha stupito tutti per costanza e abilità di guida: è al comando del Mondiale con una Ferrari finora non all'altezza e ci si chiede cosa farà quando la F2012 sarà competitiva, come ha già dimostrato a Monaco
L'incognita del funzionamento delle gomme nel lungo periodo, che le squadre non hanno potuto provare nelle libere di oggi, segnerà il destino del GP di Monaco domenica, secondo il britannico
Deludono a Montecarlo Vettel, Button e Rosberg, mentre convincente è la prova della Rossa, che con Alonso dà tre decimi e mezzo alla competitiva Lotus e quasi mezzo secondo alla McLaren
Con quasi il doppio dei successi rispetto alla Ferrari, la squadra di Woking spera di ripetersi quest'anno, anche per consentire a Button e Hamilton di recuperare terreno nel Mondiale
Per evitare precedenti pericolosi, la FIA ha scelto di punire Hamilton in modo esemplare, per impedire che l'espediente della McLaren di utilizzare poco carburante in qualifica venga adottato anche da altri team