Sebastian Vettel: “La safety car mi ha aiutato, ma mi dispiace per Kimi”

Il tedesco chiude secondo e si rende protagonista di una bella rimonta nonostante un incidente al via

Sebastian Vettel: “La safety car mi ha aiutato, ma mi dispiace per Kimi”

E’ un fiume in piena Sebastian Vettel a conclusione del Gran Premio di Cina. Già sul podio il pilota della Ferrari, che ha chiuso al secondo posto a Shanghai, si è scagliato contro Daniil Kvyat, giunto terzo alle sue spalle, reo secondo il tedesco di aver rovinato la gara a entrambe le Ferrari.
Il russo si è giustificato archiviando l’episodio come un semplice incidente di gara, occorso quando la Red Bull si è infilata all’interno della Rossa del quattro volte iridato, che ha finito così per girarsi scontrandosi con la monoposto di Kimi.
Vettel è stato comunque capace di mettere a segno una spettacolare rimonta, tra sorpassi mozzafiato, come quello in entrata della pit lane su ben due avversari, e una corsa portata a termine con l’ala anteriore danneggiata.

“E’ stato deludente fare un contatto al primo giro, ho avuto fortuna che la macchina sia rimasta intatta. Inizialmente pensavo che sarei dovuto rientrare ai box, però fin dall’inizio è andato tutto bene anche se lo sterzo era un pochino decentrato. Ho dovuto combattere un po’ con questi problemi nelle prime fasi della gara, però alla fine la macchina non andava male tutto sommato e avrebbe potuto andare sicuramente peggio”, ha esordito Vettel in conferenza stampa.

“La safety car sicuramente mi ha aiutato. Avevamo una strategia diversa con le gomme supersoft rispetto agli avversari e questo mi ha consentito di liberarmi dal traffico e fare dei progressi. E’ stato divertente. Le macchine continuavano ad arrivare da tutte le parti ma siamo riusciti a superarle, anche se con Daniil verso la fine è stato più complicato. Lui andava piuttosto bene nell’ultimo stint con le soft ma sapevamo che sarebbe andato ai box per montare una gomma media mentre noi avevamo ancora un altro set a disposizione, quindi abbiamo cercato di avvicinarci il più possibile, ed ha funzionato – ha spiegato il pilota Ferrari – Io ho guadagnato un pochino prima di entrare ai box e al giro di uscita sono riuscito a passarlo. Era importante mantenere la seconda posizione; una rimonta incredibile. Dopo il contatto alla prima curva mi è passato per la mente che la gara fosse finita in quel momento, o quantomeno che fosse rovinata, e invece sono riuscito a risalire bene, sono molto contento”.

Anche Raikkonen, nonostante l’impatto iniziale, è stato autore di un’ottima gara, chiudendo quinto alle spalle di Ricciardo. “Entrambe le macchine sono arrivate alla fine con un buon risultato, anche se mi dispiace molto per Kimi ma non ho potuto fare nulla di diverso, ero in un sandwich tra lui e Kvyat“, ha ricordato Vettel. “E’ stato un momento sfortunato ma poi mi sono divertito molto e mi sono goduto la corsa. La macchina era buona quest’oggi, la seconda posizione probabilmente era il massimo che potessimo ottenere quindi sono molto contento. La strategia mi ha costretto a lavorare un pochino di più di Nico quindi lui potrà bere il doppio di me per festeggiare, magari lo raggiungerò però al bar”, ha concluso sorridente il tedesco di Heppnheim.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Interviste

Lascia un commento

10 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati