Renault, Nick Chester: “E’ il cambio regolamentare più drastico che io ricordi”

Il progettista della Renault parla del 2017 come di una grande sfida per i tecnici

Renault, Nick Chester: “E’ il cambio regolamentare più drastico che io ricordi”

Nick Chester, il progettista della prossima monoposto Renault, ha spiegato che a suo modo di vedere la rivoluzione regolamentare del 2017 è uno dei cambi regolamentari più drastici nella recente F1. Lo chassis cechnical director di Enstone è certo che la sfida più grande è rappresentata dal grande aumento del carico aerodinamico, che permetterà alle monoposto di essere molto più veloci in curva, con i tecnici che però dovranno stare attenti a non “pagare” troppo in rettilineo.

“E’ il più grande cambiamento regolamentare che io ricordi. Non abbiamo cambiato un estrattore o un alettone, qui si parla delle dimensioni di entrambe le ali, del diffusore, dell’intera auto, di gomme più larghe ecc… ha dichiarato il progettista della Renault a F1i.com Avremo vetture molto più cariche dal punto di vista aerodinamico, è davvero una grande sfida. Cambierà anche l’impianto frenante, con i dischi che potranno avere lo spessore di 32 mm contro i 28 del 2016. Le vetture saranno molto più veloci in curva, probabilmente perderemo qualche km/h sul dritto a causa della maggiore resistenza aerodinamica. Sono certo che tutte le scuderie hanno studiato quanto carico aerodinamico vogliono guadagnare. Si può fare una scelta, ma bene o male credo che tutti perderemo qualcosa in rettilineo”.

Antonino Rendina

 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati