Regolamento tecnico 2017, le squadre non potranno più effettuare cambi di power unit multipli

Decisione varata dalla FIA durante l'ultimo Consiglio Mondiale

Dalla prossima stagione saranno considerate nella turnazione solo le unità montate alla domenica e non più quelle montate in vettura durante i week-end di gara
Regolamento tecnico 2017, le squadre non potranno più effettuare cambi di power unit multipli

La strategia “furbetta” portata avanti da Lewis Hamilton a Spa Francorchamps ha svegliato i vertici della Federazione Internazionale sul problema del cambio power unit multiplo.

Durante l’ultimo Gran Premio del Belgio, infatti, la Scuderia tedesca ha deciso di montare più unità sulla vettura del Campione del Mondo (una dopo le libere 3 e un’altra dopo le qualifiche.ndr), creandosi una vera e propria scorta di motori per il finale di stagione.

Una mossa furba, permessa dal regolamento attualmente in vigore, con cui il team ha scongelato tre unità scontando ‘solamente’ una volta la penalità in griglia, visto che il regolamento permette alle squadre di scontare le ‘grid penalty’ in un solo week-end, senza compromettere i fine settimana successi.

Dopo un’attenta analisi della questione, il Consiglio Mondiale ha decretato che considerando il buco nel regolamento scovato dalla Mercedes proprio durante questa estate, le power unit punzonate per ogni pilota dovranno essere solamente quelle montate durante la giornata di gara.

Ogni pilota potrà montare un numero a scelta di unità durante l’intero arco del fine settimana, ma nelle cinque obbligatorie rientreranno solo quelle installate durante la domenica. Le squadre quindi non potranno più scongelare un numero maggiore di unità con lo scopo di mettere da parte componenti per il proseguo della stagione.

Roberto Valenti

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | La Waterloo di Toto WolffF1 | La Waterloo di Toto Wolff
Focus F1

F1 | La Waterloo di Toto Wolff

Il potente manager austriaco si è rivelato un pessimo perdente
“Quanto accaduto ad Abu Dhabi è stato come la mano de Dios”, spiegatelo voi a Toto Wolff che più che far