Mick Schumacher ancora ai box, Ralf: “Irrealistico pensare al suo ritorno in Formula 1”
"Al momento non è una possibilità, forse meglio concentrarsi sulle gare Endurance", ha detto il tedesco
Mick Schumacher dovrà attendere ancora per tornare a calcare i circuiti di Formula 1. Dopo l’addio alla Haas alla fine del 2022, le speranze di un ritorno erano riposte soprattutto in Sauber, destinata a diventare Audi nel 2026. Mattia Binotto però ha scelto Gabriel Bortoleto da affiancare a Nico Hulkenberg per la prossima stagione, e questo ha di fatto annullato le possibilità del figlio della leggenda, il quale adesso dovrà anche sgomitare con Valtteri Bottas per il ruolo di riserva in Mercedes.
Il nome di Mick Schumacher era stato accostato più volte a Sauber nell’ultimo periodo, soprattutto dopo l’annuncio della partnership con Audi. Il tedesco, con la sua esperienza e il suo cognome, sarebbe stato un asset importante per il team svizzero in vista del grande cambiamento. Tuttavia, la scelta di puntare su un pilota affermato come Nico Hulkenberg e un probabile astro nascente come Bortoleto ha spento le speranze dell’ex riserva della Ferrari. Il futuro di “Schumino” in Formula 1 rimane quindi appeso a un filo.
“Purtroppo, al momento, un ritorno in Formula 1 non è una possibilità realistica per Mick – ha detto suo zio Ralf Schumacher. A meno che qualcuno non sia costretto a fermarsi per motivi di salute. La questione ora riguarda chi sarà davvero la riserva e in quale team. Adesso Mick dovrà forse concentrarsi esclusivamente sulla sua carriera nelle gare Endurance, almeno per il momento”.
Riguardo alla scelta di Audi di puntare su un talento come Bortoleto, Ralf ha aggiunto: “Penso che sia positivo che Audi abbia deciso di intraprendere un nuovo percorso con un pilota giovane, che ha vinto in Formula 3 e attualmente guida la classifica di Formula 2. È un talento che si colloca su un livello simile a quello di Oscar Piastri”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui