Massa: “Porterei in Ferrari l’esperienza che ho fatto in Williams”

Per il 33enne se la Rossa vuole tornare a vincere dovrebbe copiare la mentalità vincente della Williams

Massa: “Porterei in Ferrari l’esperienza che ho fatto in Williams”

Se la Ferrari vuole migliorare dovrebbe prendere esempio dalla Williams e dal recupero prestazionale che ha assotigliato stagione dopo stagione. Fondamentalmente questo è il succo da quanto dichiarato da Felipe Massa nel corso di un’intervista rilasciata ai colleghi di Autosprint. Il brasiliano, si è piazzato a Grove nel 2014, dopo otto stagioni di Ferrari tra alti e bassi. Senza alcun dubbio la FW36 è stata soprattutto aiutata dal motore Mercedes e la Williams, gara dopo gara si sta conquistando sempre più il titolo di sorpresa del 2014 dopo che, nell’ultimo campionato, ha chiuso il mondiale al 9° posto della classifica costruttori. Prima la monoposto britannica era solamente molto veloce, ma dopo il Gran Premio del Canada si è migliorata in svariate aree. “Adesso siamo competitivi anche negli altri punti. È quello che avevo detto dal primo giorno in cui avevo guidato la Williams, ossia che è una vettura costruita molto bene, ma c’erano tante cose da capire  – ha sottolineato il brasiliano – C’è ancora tanto da migliorare”.

Il 33enne, nonostante l’addio in Ferrari, in Williams ha trovato un altro compagno scomodo: Valtteri Bottas. Il giovanissimo finlandese, in questa stagione è già salito sul podio in svariate occasioni e in più di una volta è stato davanti al più esperto Massa: “Se un giorno dovessi cambiare squadra, porterei tutta l’esperienza che ho fatto in Williams. La cosa importante è che abbiamo una vettura competitiva, che io stesso sono competitivo. È tutto quello che mi interessa, fare il massimo che la macchina può fare”.

La Ferrari si trova in un terremoto, nel bel mezzo di una profonda ristrutturazione interna, soprattutto a livello tecnico. Massa in Williams sembra un pilota rinato. A Grove si trova bene e il reparto tecnico sembra essere il vero punto forte della scuderia di Sir Frank: “Tutti hanno capito la direzione in cui lavorare e hanno contribuito all’enorme sviluppo di questi mesi. Dopo le delusioni del 2013, nuove risorse sono state chiamate per una ristrutturazione profonda, e io faccio parte di una di queste. Hanno chiamato persone importanti per far crescere la squadra e Pat Symonds, il direttore tecnico, che è stato il primo arrivo e sicuramente ha fatto un lavoro molto importante“, ha concluso Massa.

Eleonora Ottonello

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

10 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati