Lotus: Raikkonen soddisfatto della E21 nonostante alcune noie al cambio

"Sono contento della macchina e in attesa di tornare a correre"

Kimi Räikkönen è tornato oggi in pista con la Lotus E21 dopo l’assenza di ieri per motivi di salute, ma purtroppo a causa di un problema al cambio della sua vettura, il pilota finlandese è stato costretto ad una lunga interruzione nell’ultimo giorno di test pre-stagione sul circuito di Catalunya.

La E21 è rimasta in garage per gran parte della mattinata con la squadra che ha sostituito il cambio di Kimi per la sessione del pomeriggio. Il pilota finlandese alla fine ha completato 50 giri e impostando il quinto miglior tempo della giornata.

Kimi Räikkönen, P5, 1.21.568:
“Ero malato io ieri e la macchina si è ammalata questa mattina. Non è ciò che si vuole, ma si va ai test per scoprire se ci sono problemi con l’auto. Di sicuro, non abbiamo completato tutti i giri che volevamo durante la pre-stagione, ma a volte puo’ succedere. Abbiamo riscontrato alcuni problemi e abbiamo le soluzioni per essi, il che è positivo. Personalmente, mi sono sentito molto meglio oggi e stavo guidando bene. Abbiamo svolto un programma di valutazioni questo pomeriggio e la sensazione del team è che abbiamo una solida base per iniziare la stagione, anche se non lo abbiamo dimostrato ogni giorno. Sono contento della macchina e in attesa di tornare a correre.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

3 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Ralf Schumacher: “In Hamilton vedo molta teatralità” F1 | Ralf Schumacher: “In Hamilton vedo molta teatralità”
Ferrari

F1 | Ralf Schumacher: “In Hamilton vedo molta teatralità”

"Ha criticato la squadra, ha espresso critiche interne, è in conflitto con la vettura: questo non aiuta nessuno", il pensiero dell'ex driver tedesco
L’appuntamento dell’Hungaroring, ultimo prima della pausa estiva che si esaurirà a fine agosto quando il tracciato olandese di Zandvoort aprirà