La Ferrari 15ma nella classifica dei 50 team sportivi più ricchi redatta da Forbes, McLaren 40ma

La scuderia di Maranello è cresciuta del 3% nel valore

Il Cavallino è il team di F1 più pregiato e solo la McLaren è presente nella classifica redatta dalla rivista economica americana, in 40ma posizione
La Ferrari 15ma nella classifica dei 50 team sportivi più ricchi redatta da Forbes, McLaren 40ma

La prestigiosa rivista Forbes ha redatto la lista dei 50 team sportivi più importanti delle varie categorie in base al fatturato e al valore complessivo e la scuderia del Cavallino si è piazzata al 15° posto, preceduta da squadre di calcio e di footbal americano.

La Rossa vale, secondo Forbes, 1,1 miliardi di dollari, in crescita del 3% rispetto allo scorso anno. Gran parte del valore proviene dal legame con la Marlboro, che fornirà 500 milioni di dollari in tre anni, ma non solo: il prestigio del marchio e la sua storia hanno reso la Ferrari uno dei team più famosi del mondo. Peccato solo che il Manchester United valga circa il doppio della squadra di Maranello: 2,23 miliardi di dollari, quattrocento circa in più del Real Madrid. Seguono due squadre americane: i Dallas Cowboy di football americano e i New York Yankees di Baseball sono delle corazzate e aprono le fila a una miriade di squadre statunitensi.

Tra gli europei, da segnalare la presenza davanti alla Ferrari delle squadre di calcio di Arsenal, Bayern Monaco e Barcellona, mentre per i team italiani l’unico presente è il Milan, al 29° posto con circa 980 milioni di dollari di valore. Per la F1 unica scuderia presente tra i Top 50 dello Sport è la McLaren, 40ma con 800 milioni di $, ma la squadra di Woking ha ridotto il valore del 2% e se saranno confermate le voci che parlano di un divorzio con il main sponsor Vodafone, potrebbe scendere ulteriormente. “Per la McLaren sarebbe difficile da sostituire la Vodafone con uno sponsor a livelli comparabili. La McLaren deve fare i conti anche il libero arbitrio di Lewis Hamilton, che è uno dei piloti più commerciabili in questo sport. Il contratto di Hamilton scadrà alla fine del 2012”, si legge in calce all’articolo di Forbes. Certo è che la Rossa per la F1 è un valore aggiunto e il divario tra il più bello tra gli sport motoristici con campionati organizzatissimi come quelli di Baseball o dello stesso Calcio è assai notevole.

Lorena Bianchi

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Focus F1

Lascia un commento

18 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati