Kubica contro la nuova ala per favorire i sorpassi
Il pilota della Renault, Robert Kubica, è stato il primo personaggio della F1 a schierarsi contro i piani di introdurre nel 2011 una nuova ala posteriore ad incidenza variabile. Durante un incontro in Canada lo scorso weekend, le squadre hanno concordato che a partire del prossimo anno i piloti dovrebbero essere in grado di modificare l’incidenza dell’ala posteriore quando sono in scia ad un’altra vettura in modo tale da aumentare le possibilità di sorpasso.
“Credo che sarebbe molto divertente,” ha detto il presidente della FOTA Martin Whitmarsh, ricordando poi che il sistema non potrà essere utilizzato per difendere la posizione nei rettilinei.
Il direttore tecnico della FOTA Ross Brawn ha aggiunto: “Sarà una sorta di F-Duct enfatizzato. Alla vettura che insegue sarà permesso di ridurre la resistenza dell’aria e questo favorirà l’attacco alla macchina che precede. Penso che aumenteranno le opportunità di sorpasso.”
Ma secondo Kubica i Gran Premi nel 2010 sono già abbastanza frizzanti senza questa radicale innovazione.
“E poi,” ha detto ad Auto Motor und Sport, “perché solamente ora la gente si è accorta che superare è difficile?
“Ho visto la mia prima gara di F1 nel 1997 e allora non c’erano molti sorpassi,” ha notato il polacco.
Andrè Cotta
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui