Jenson Button avverte: “Attenzione alla Mercedes”

"La vittoria avrà impatto mentale su Rosberg", ha dichiarato

Jenson Button si prepara al Gran Premio del Bahrein con un occhio alla Mercedes, Il successo del team tedesco in Cina, infatti, non è stato frutto del caso, ma di una combinazione di strategia nell’uso delle gomme e di competitività.

“E’ difficile capire il ritmo delle vetture, ma siamo rimasti sorpresi dal buon passo gara della Mercedes. Anche loro, credo – ha dichiarato il pilota McLaren -. Mi aspettavo che la Sauber sarebbe stata lì a giocarsi il podio dopo le qualifiche in Cina e il ritmo gara mostrato in precedenza, invece, non si è più fatta vedere”.

Button non ritiene che il DRS sia stato l’arma in più per la Mercedes. “Non credo che il DRS abbia dato molto vantaggio alla Mercedes, ma hanno una macchina veloce ed efficiente – ha ammesso -. La prima vittoria è sempre importante e avrà un grande impatto mentale su Nico. Per lui sarà una sensazione speciale per lui ma ciò che è altrettanto speciale, è sapere di poter venire qui e potersi ripetere”.

Attenzione, dunque, a Rosberg, ma anche alla pista che “ha temperature diverse”. “Bisogna comprendere le gomme ma anche saperci lavorare – ha, poi, proseguito Button – Sabato scorso mi sono trovato meglio rispetto a domenica, quando le temperature erano più fresche”.

Una cosa è certa, non si possono fare pronostici. “La strategia è difficile, non conosci il vero ritmo delle monoposto avversarie e in ogni gara succede qualcosa di diverso”, ha concluso.

Lorenza Teti

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Interviste

Lascia un commento

16 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026 F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026
News F1

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026

La casa tedesca ha mostrato i colori della vettura con la quale scenderà in pista nella prossima stagione
Il 2026 segnerà l’inizio di una nuova era per la Formula 1 con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico. Modifiche normative