Incidente Alonso: cellula di sicurezza danneggiata, la FIA indaga

Emerge un particolare inquietante sul terribile volo di Alonso all'Albert Park

Incidente Alonso: cellula di sicurezza danneggiata, la FIA indaga

La piroetta infernale della MP4-31 numero 14 di Fernando Alonso in quel di Melbourne non smette di far discutere e riflettere. Lo spagnolo è uscito illeso dallo spaventoso incidente con Gutierrez, lamentando solo qualche “ammaccatura” di ordinaria amministrazione. Riprova che le monoposto di Formula 1 odierne hanno raggiunto un elevato livello di sicurezza.

Eppure, a più di una settimana di distanza, si apprende che non è tutto oro quel che luccica, sia per la McLaren che per il fronte sicurezza in generale. Dall’istruttoria della FIA sull’incidente è infatti emerso un particolare inquietante, che ha spinto la Federazione ad aprire una più approfondita inchiesta sul botto della McLaren nel GP di Australia.

A quanto pare, infatti, parte della cellula di sicurezza della vettura di Alonso avrebbe ceduto nello schianto. Più precisamente dopo la carambola si sarebbe accesa una spia luminosa sulla McLaren, atta a segnalare il danneggiamento del sedile del pilota. La “cellula di sopravvivenza” delle F1 è una vera e propria “culla” rinforzata in carbonio e kevlar che tutela il pilota, costruita in modo uguale dalle squadre in base a parametri rigidissimi imposti dalla Federazione.

E’ fuori di dubbio che la cellula funzioni, basti pensare all’incidente di Kubica in Canada nell’ormai lontano 2007 e proprio a quello recentissimo di Fernando. Resta il fatto che la culla dovrebbe resistere anche agli impatti più devastanti, ecco perché risulterebbe alquanto preoccupante anche un minimo cedimento.

La FIA ha deciso di volerci vedere chiaro, impiegnado tutte le proprie risorse tecnologiche per vagliare con attenzione ogni singolo frame di immagine dell’incidente di Alonso. Il pilota è uscito illeso, ma rabbrividisce l’idea che la MP4-31 abbia riportato un danno in un punto così vicino al pilota.

Antonino Rendina


Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

4 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati