Hankook esclude un approdo in F1 al posto di Pirelli nel 2014
Escluso un coinvolgimento della casa coreana a breve termine
Il produttore di pneumatici Hankook ha escluso un suo approdo in F1 nel 2014 anche se la Pirelli non dovesse ottenere un nuovo contratto.
La compagnia Sud Coreana, che attualmente fornisce gli pneumatici a numerose categorie come il DTM e il campionato Europeo di Formula 3 però resta aperta ad un possibile approdo futuro in F1.
Tuttavia l’ingegnere per il DTM Michael Eckert ha confermato che è ormai è troppo tardi per considerare questo tipo di manovra per l’anno prossimo. Inoltre ha anche aggiunto che la mancanza di test nella categoria regina è un qualcosa che potrebbe portare la Hankook ad approdare in F1 fra tanto tempo.
“Per il 2014 è assolutamente impossibile in quanto c’è poco tempo in termini di sviluppo” ha dichiarato Eckert ad Autosport. “Anche se Hankook volesse entrare in F1 come fornitore per 3,4 o 5 anni la mancanza di test lo rende leggermente impossibile.”
“Con le attuali vetture e gli attuali piloti, è impossibile fare dei test dunque bisogna trovare un elevato numero di piloti e vetture che ti dovrebbero permettere di ottenere dei feedback affidabili”.
Eckert ha aggiunto come la questione riguardanti le regole sugli pneumatici è un qualcosa di difficile da accettare in quanto lo sviluppo di una gomma per la F1 richiede molto tempo.
“Anche se dovessimo partire quest’anno con un test, ci vorrebbero almeno tre anni per ottenere uno pneumatico sicuro e performante per la F1”.
“Le regole stanno cambiando; il motore, le scocche e l’aereodinamica…nessuno sa ancora le dimensioni per le gomme 2014 in quanto non sono ancora state fissate”.
“Non è certo che saranno delle gomme da 13 pollici, potrebbero essere anche di 15 o 17”.
“Potrebbe anche accadere che nei prossimi anni le vetture di F1 richiedano delle gomme da 18 pollici.”
Eckert ha confermato che in ogni caso Hankook vuole espandersi nel mondo delle corse. Negli anni recenti infatti, oltre al DTM ed alla F3 europea ci sono state altre categorie di rilevo come la serie Superstars e la serie Auto GP.
La F1 resta comunque un’opzione, tuttavia non è ancora stata presa alcuna decisione in questo senso.
“Non è scritto da nessuna parte che la F1 sia la destinazione finale” ha dichiarato Eckert. “Da un punto di vista ingegneristico, la F1 è la sfida più grande, ma da un punto di vista finanziario è un enorme investimento”.
“Devi essere pronto con tutti gli aspetti della tua compagnia, non solo ad esempio le gomme ma anche l’aspetto logistico è una cosa importante”.
“Attualmente, tutta la produzione delle gomme Hankook è fatta in Corea, e sarebbe bello avere una base europea come per la Pirelli in Turchia”.
“Non siamo pronti per andare in F1 per il 2014, e non è un nostro obiettivo nel breve termine”.
Stefano Rifici
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui