GP Messico, Toto Wolff preoccupato per la strategia da adottare gara

Il team principal Mercedes: "Abbiamo una grande responsabilità nei confronti di Hamilton e Rosberg"

GP Messico, Toto Wolff preoccupato per la strategia da adottare gara

Allo start del Gran Premio del Messico le due Mercedes di Hamilton e Rosberg si presenteranno con gomme soft, a banda gialla, gli pneumatici con cui si sono qualificati nelle Q2. Differentemente dalleRed Bull che seguono in seconda fila, che invece monteranno le super soft, più prestanti e rapide gomme a banda rossa. Quale sarà l’esito della partenza? Le frecce d’argento riusciranno a mantenere le due posizioni di testa?

A preoccupare Toto Wolff, team principal Mercedes, però, non è tanto l’inizio di gara, quanto l’intera strategia da adottare: “Abbiamo una grande responsabilità nei confronti di Hamilton e Rosberg – ha detto – Vogliamo vincere la gara, ma differenziare le due strategie senza sapere quale sia quella più giusta potrebbe potenzialmente avere un esito negativo che necessiterà di una spiegazione”, ha continuato Wolff.

“Abbiamo vissuto una situazione simile negli ultimi anni, quando ci facevano domande come ‘perché hai scelto di far seguire al pilota B (seconda guida, ndr) quella strategia, quando era evidente che fosse la migliore?’. Se abbiamo diviso le strategie è stato solo per vincere, e semplicemente perchè noi non vogliono sapere quale sia la migliore. Quindi, per rispondere alla domanda, c’è molta responsabilità e peso sulle nostre spalle nel tentativo di fare la cosa migliore e più equilibrata possibile”, ha dichiarato Toto Wolff.

Comunque, il team principal Mercedes si fida molto del suo muretto e degli strateghi della scuderia, nonostante qualche errore nel passato: “Abbiamo visto situazioni in cui non siamo stati del tutto chiari quale pneumatico fosse destinato a durare, quanto graining o blistering ci potessero essere e quando invece gli pneumatici dovessero essere gestiti per arrivare fino in fondo”, ha continuato.

“Le temperature della pista hanno una grande influenza sulle prestazioni e sul comportamento dello pneumatico, è questa è una delle principali della gara. Bisogna sfruttare un sacco di dati, algoritmi e sicuramente il buon senso. Siamo stati bravi finora nel gestire spesso la situazione nel modo migliore, ma non c’è alcuna garanzia che sarà così sempre“, ha poi concluso Toto Wolff.

Fabiola Granier

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati