GP Messico, Prove Libere 1: Verstappen inaugura il tracciato sudamericano

Secondo tempo per Kvyat davanti alle due Ferrari. Hamilton undicesimo

GP Messico, Prove Libere 1: Verstappen inaugura il tracciato sudamericano

Prove Libere 1 alla Toro Rosso del giovane rookie Max Verstappen, che negli ultimi minuti della sessione ha fermato il cronometro a 1:25.990 – commettendo però un taglio alla curva 10. Dietro all’olandese la Red Bull di Kvyat e la Ferrari di Raikkonen.
Dopo una partenza su gomme intermedie con la pista ancora umida, a metà sessione i piloti sono passati alle medium ma i testacoda non sono comunque mancati, con la superficie del nuovo tracciato ancora molto sporca. Protagonista di un dritto la Mercedes di Rosberg che ha evitato le barriere ma ci ha rimesso i freni, andati a fuoco, e l’ultima parte della sessione.
La top ten si completa con Vettel, Ricciardo, Rosberg, Bottas, Sainz, Perez e Massa.

Cronaca – Pista asciutta ma molto sporca quando partono le Libere 1 del Gran Premio del Messico. Tutti i piloti montano gomme intermedie – usate per Palmer, Sainz e Maldonado – tranne Bottas che va cauto con le full wet.
Dopo i consueti giri di installazione il primo crono è per la Ferrari di Raikkonnen, 1:37.169, poi scavalcato da Verstappen in 1:35.283, mentre Vettel si porta secondo a 6 decimi. Quarta la Sauber di Nasr che subito dopo si mette tra le due Rosse. Quinto tempo per Sainz. I piloti lamentano un asfalto molto scivoloso.
Dopo i primi 15 minuti Sainz si porta al comando in 1:33.095 mentre Bottas è il primo a passare alle medium. Il finlandese della Williams sale davanti in 1:32.48 e ben presto si migliora in 1:30.678. Hamilton è secondo a 5 decimi, davanti all’idolo di casa Perez.
Così la top ten quando è passata la prima mezz’ora: Bottas, Hamilton, Perez, Nasr, Vettel, Massa, Raikkonen, Sainz, Rosberg e Verstappen.

Alla ripartenza, dopo una breve pausa e il passaggio alla mescola medium, sono le due Red Bull a monopolizzare la pista, con Kvyat che balza dall’undicesima alla terza posizione. Poi è Ricciardo a prendere la leadership in 1:30.577. Palmer, al volante della Lotus al posto di Grosjean per questa sessione, ferma per la prima volta il cronometro ed è sedicesimo, mentre più avanti Alonso si porta secondo seguito da Maldonado e Verstappen.
Rosberg ottiene il nuovo miglior tempo, 1:28.399 e Palmer si porta alle sue spalle, dopo che per un secondo aveva preso la testa del gruppo. Quindi dietro al tedesco passano Verstappen, Perez e infine Hamilton, a un decimo dal compagno di squadra. Rosberg scende a 1:27.266 ma dopo un violento bloccaggio alla curva 12 i suoi freni posteriori sono a fuoco!
Allo scoccare della prima ora Kvyat prende il comando in 1:26.663. Seguono Ricciardo, Rosberg, Bottas, Verstappen, Perez, Massa, Hamilton, Vettel e Sainz.

A quindici minuti dalla conclusione Alonso è l’unico a tornare in pista con le intermedie. A una decina di minuti dalla fine la pista si riempie di nuovo, con Raikkonen che sale secondo e subito dopo viene scavalcato da Verstappen, che si porta a 3 decimi dal leader Kvyat. Quindi la Toro Rosso dell’olandese si prende la testa della classifica in 1:25.990. La bandiera a scacchi gli regala le Libere 1 – nonostante un taglio di una curva – davanti a Kvyat e Raikkonen.

Gran Premio del Messico F1 2015 – Risultati, tempi e giri Prove Libere 1

Pos. N. Pilota Team Distacco Tempo Giri
1 33 Max Verstappen Toro Rosso 1’25″990 38
2 26 Daniil Kvyat Red Bull +00″305 1’26″295 27
3 07 Kimi Raikkonen Ferrari +00″305 1’26″295 36
4 05 Sebastian Vettel Ferrari +00″896 1’26″886 31
5 03 Daniel Ricciardo Red Bull +01″195 1’27″185 28
6 06 Nico Rosberg Mercedes +01″206 1’27″196 19
7 77 Valtteri Bottas Williams +01″313 1’27″303 26
8 55 Carlos Sainz Toro Rosso +01″420 1’27″410 37
9 11 Sergio Pérez Force India +01″591 1’27″581 19
10 19 Felipe Massa Williams +01″705 1’27″695 24
11 44 Lewis Hamilton Mercedes +01″733 1’27″723 27
12 09 Marcus Ericsson Sauber +02″508 1’28″498 27
13 13 Pastor Maldonado Lotus +02″569 1’28″559 30
14 18 Felipe Nasr Sauber +02″589 1’28″579 25
15 30 Jolyon Palmer Lotus +02″721 1’28″711 24
16 27 Nico Hulkenberg Force India +03″109 1’29″099 16
17 14 Fernando Alonso McLaren +04″082 1’30″072 17
18 53 Alexander Rossi Manor +04″629 1’30″619 23
19 22 Jenson Button McLaren +06″101 1’32″091 09
20 28 Will Stevens Manor +06″876 1’32″866 11

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati