GP India: Vettel in pole, Alonso quinto
Prima fila Red Bull, poi le McLaren
Sebastian Vettel ha conquistato la pole position nelle qualifiche del GP India di Formula 1. Il campione del mondo ha preceduto il suo compagno di squadra della Red Bull, Mark Webber, e le due McLaren di Lewis Hamilton e Jenson Button. Quinta posizione in griglia per la Ferrari di Fernando Alonso davanti all’altra Rossa di Felipe Massa.
In Q3 Hamilton è stato il primo a scendere in pista, imitato poco dopo da Vettel, Alonso, Rosberg, Maldonado. Tutti con gomme soft. L’inglese è stato autore di due intermedi non esaltanti con errori in frenata e ha deciso di abortire il suo primo giro lanciato. Errore anche per Vettel, finito largo sull’erba. Alonso ha segnato il primo tempo di riferimento in 1.25.773. Webber ha fatto meglio girando in 1.25.327 mentre Hamilton al suo secondo passaggio con lo stesso set ha girato in 1.26.007. Vettel ha invece deciso di rientrare ai box per montare un nuovo set di gomme soft Pirelli.
Negli ultimi 4 minuti sono scesi in pista anche Rosberg, Perez, Raikkonen, Button, Maldonado e Massa. Perez ha fatto segnare il quarto tempo alle spalle di Hamilton e davanti a Maldonado. Poco dopo Raikkonen si è inserito in quarta posizione ma Button ha scavalcato Alonso in seconda posizione.
Nel suo secondo run Vettel ha girato in 1.25.283 facendo segnare il miglior tempo mentre Massa è stato autore di un primo giro non esaltante con il nono tempo. Il brasiliano però nel secondo passaggio ha fatto segnare il miglior parziale nel primo tratto ma non è andato oltre il quinto tempo. Nel finale Hamilton ha fatto segnare il terzo tempo davanti a Button e Alonso.
Vettel ha così conquistato la pole davanti al suo compagno di squadra per un’altra prima fila tutta Red Bull. Tra il tedesco e il suo rivale per il titolo, Alonso, anche le due McLaren.
Kimi Raikkonen con la Lotus è settimo davanti alla Sauber di Sergio Perez e alla Williams di Pastor Maldonado. Nico Rosberg chiude la top 10 con la Mercedes.
Fuori in Q2 Romain Grosjean (Lotus), 11mo davanti a Nico Hulkenberg (Force India) e Bruno Senna (Williams), Michael Schumacher (Mercedes), solo 14mo davanti alla Toro Rosso di Daniel Ricciardo e alla Force India di Paul di Resta. Eliminato in Q2 anche Kamui Kobayashi, solo 17mo.
Subito fuori in Q1 Jean-Eric Vergne con l’altra Toro Rosso, 18mo davanti alle due Caterham di Vitaly Petrov ed Heikki Kovalainen, la Marussia di Timo Glock, le due HRT di Pedro de la Rosa e Narain Karthikeyan. Ultimo Charles Pic con la Marussia.
F1 GP India – Risultati qualifiche e griglia di partenza
Pos Pilota Team Tempo Gap 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m25.283 2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m25.327 + 0.044 3. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1m25.544 + 0.261 4. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m25.659 + 0.376 5. Fernando Alonso Ferrari 1m25.773 + 0.490 6. Felipe Massa Ferrari 1m25.857 + 0.574 7. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m26.236 + 0.953 8. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m26.360 + 1.077 9. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m26.713 + 1.430 10. Nico Rosberg Mercedes no time 11. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m26.136s + 0.701 12. Nico Hulkenberg Force India-Mercede 1m26.241s + 0.806 13. Bruno Senna Williams-Renault 1m26.331s + 0.896 14. Michael Schumacher Mercedes 1m26.574s + 1.139 15. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m26.777s + 1.342 16. Paul di Resta Force India-Mercede 1m26.989s + 1.554 17. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m27.219s + 1.784 18. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m27.525s + 1.477 19. Vitaly Petrov Caterham-Renault 1m28.756s + 2.708 20. Heikki Kovalainen Caterham-Renault 1m29.500s + 3.452 21. Timo Glock Marussia-Cosworth 1m29.613s + 3.565 22. Pedro de la Rosa HRT-Cosworth 1m30.592s + 4.544 23. Narain Karthikeyan HRT-Cosworth 1m30.593s + 4.545 24. Charles Pic Marussia-Cosworth 1m30.662s + 4.614
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui