GP Giappone: Vettel vince davanti a Webber e Grosjean
Alonso quarto ma il tedesco è a un passo dal titolo

Vittoria per Sebastian Vettel al GP Giappone di F1. Il tedesco della Red Bull ha preceduto il suo compagno di squadra Mark Webber e la Lotus di Romain Grosjean. Fernando Alonso è quarto con la Ferrari davanti alla Lotus di Kimi Raikkonen. Sesto e settimo posto per le Sauber di Nico Hulkenberg ed Esteban Gutierrez. Ottavo Nico Rosberg con la Mercedes davanti a Jenson Button (McLaren) e Felipe Massa (Ferrari). Ritirato nei primi giri Lewis Hamilton per un contatto al via con Vettel.
Cronaca
Al via Webber e Vettel sono scattati male e Grosjean ne ha approfittato per balzare al comando dalla quarta posizione. Un leggero contatto tra Hamilton e Vettel ha causato la foratura della posteriore destra dell’inglese, costretto a rientrare ai box per montare gomme hard.
Subito fuori Van der Garde e Bianchi nella via di fuga della prima curva.
Al settimo giro Raikkonen ha superato Button in decima posizione mentre Grosjean incrementava il vantaggio sulle due Red Bull.
Al nono giro Hamilton è stato costretto al ritiro, ancora per problemi alla posteriore destra mentre rientrava ai box Button per la prima sosta. Al 12mo giro sosta anche per Webber, Massa e Raikkonen. Tutti hanno scelto di passare dalle medium alle hard.
Al 13mo giro Grosjean è rientrato per la sua sosta, seguito da Alonso al giro successivo. Vettel, andato in testa, è rientrato al 15mo giro ed è tornato in pista in terza posizione alle spalle di Grosjean e Webber.
Ricciardo partito con le hard si è ritrovato in quarta posizione davanti ad Hulkenberg che ha superato grazie alla strategia le due Ferrari di Massa e Alonso mentre Rosberg veniva penalizzato con un drive-through per una ripartenza pericolosa in corsia box che l’aveva visto quasi tamponare Perez che sopraggiungeva.
Al 20mo giro Alonso ha superato Massa in rettilineo mentre Hulkenberg ha superato Ricciardo. Poco dopo anche lo spagnolo ha superato la Toro Rosso che ha rallentato il gruppo e fatto avvicinare anche Gutierrez, Raikkonen e Perez.
Al 21mo giro Ricciardo è rientrato per la sosta mentre Gutierrez ha attaccato Massa ma il brasiliano si è difeso. Raikkonen ne ha approfittato per superare il messicano.
Al 25mo giro il vantaggio di Grosjean su Webber si è ridotto a soli 8 decimi mentre Button e Rosberg sono rientrati per la seconda sosta. Al giro successivo anche Webber ha completato la seconda sosta montando ancora gomme hard.
Grosjean è rientrato al 30mo giro per la seconda sosta, lasciando il comando a Vettel. Poco dopo anche Alonso ha completato la sosta rientrando ancora alle spalle di Hulkenberg e davanti a Massa.
Il brasiliano è stato penalizzato con un drive-through al 34mo giro per eccesso di velocità in corsia box.
La classifica al 37mo giro vedeva: Vettel, Webber, Grosjean, Hulkenberg, Alonso, Raikkonen, Rosberg, Button, Vergne, Gutierrez.
Vettel è rientrato al 38mo giro tornando in pista in terza posizione. Gutierrez ha superato Vergne in nona posizione.
Vettel ha recuperato rapidamente i 3 secondi di ritardo da Grosjean e al 41mo giro ha attaccato il francese che si è difeso alla chicane. Ma sul rettilineo il tedesco è passato portandosi in seconda posizione.
Webber è rientrato per la terza sosta montando gomme medium. Al 46mo giro l’australiano si è portato alle spalle del francese mentre Alonso superava Hulkenberg in quarta posizione.
Webber si è subito fatto minaccioso alle spalle di Grosjean ma il francese si è difeso bene.
Al 52mo giro l’australiano è riuscito a passare portandosi in seconda posizione. Vettel è quindi andato a vincere davanti al suo compagno di squadra e Grosjean. Alonso ha chiuso in quarta posizione davanti a Raikkonen che al penultimo giro ha superato Hulkenberg in quinta posizione.
Sesto il tedesco davanti a Gutierrez, Rosberg e Button che proprio sul traguardo ha superato Massa, decimo.
Pos Driver Team Tempo
1. Sebatian Vettel Red Bull-Renault 1h37.410s
2. Mark Webber Red Bull-Renault +7.1s
3. Romain Grosjean Lotus-Renault +9.9s
4. Fernando Alonso Ferrari +45.6s
5. Kimi Raikkonen Lotus-Renault +47.3s
6. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari +51.6s
7. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari +1m11.6s
8. Nico Rosberg Mercedes +1m12.0s
9. Jenson Button McLaren-Mercedes +1m20.8s
10. Felipe Massa Ferrari +1m29.2s
11. Paul di Resta Force India-Mercedes +1m38.5s
12. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari +1 lap
13. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari +1 lap
14. Adrian Sutil Force India-Mercedes +1 lap
15. Sergio Perez McLaren-Mercedes +1 lap
16. Pastor Maldonado Williams-Renault +1 lap
17. Valtteri Bottas Williams-Renault +1 lap
18. Charlies Pic Caterham-Renault +1 lap
19. Max Chilton Marussia-Cosworth +1 lap
Fastest lap: Mark Webber, 1m34.587s
Non classificati/ritirati:
Driver Team al giro
Lewis Hamilton Mercedes 9
Giedo van der Garde Caterham-Renault 0
Jules Bianchi Marussia-Cosworth 0
Classifiche Mondiale Formula 1, round 15:
Piloti: Costruttori:
1. Vettel 297 1. Red Bull-Renault 445
2. Alonso 207 2. Ferrari 297
3. Raikkonen 177 3. Mercedes 277
4. Hamilton 151 4. Lotus-Renault 264
5. Webber 148 5. McLaren-Mercedes 83
6. Rosberg 126 6. Force India-Mercedes 62
7. Massa 90 7. Sauber-Ferrari 55
8. Grosjean 87 8. Toro Rosso-Ferrari 31
9. Button 60 9. Williams-Renault 1
10. Hulkenberg 49
11. Di Resta 36
12. Sutil 26
13. Perez 23
14. Ricciardo 18
15. Vergne 13
16. Gutierrez 6
17. Maldonado 1
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

























