GP d’Ungheria, Nico Hulkenberg: “Oggi abbiamo dimostrato che anche una gara difficile può portarci nei punti, ma dobbiamo fare un lavoro migliore nelle prossime gare per ottenerne di più.”

Il tedesco vede il lato positivo della gara di oggi, e spera che le cose possano migliorare nelle prossime gare

GP d’Ungheria, Nico Hulkenberg: “Oggi abbiamo dimostrato che anche una gara difficile può portarci nei punti, ma dobbiamo fare un lavoro migliore nelle prossime gare per ottenerne di più.”

Gara anonima oggi per la Force India, la scuderia anglo-indiana infatti ha fatto un netto passo indietro rispetto all’ultima gara, riuscendo a piazzare solamente una vettura nei punti, quella di Nico Hulkenberg, Sergio Perez invece è arrivato alle sue spalle.

Nico Hulkenberg – decimo
: “Non sono felice del mio pomeriggio perchè è stata una gara molto difficile per noi. Mi sono ritrovato in una posizione sbagliata alla curva uno ed ho perso una posizione, che ha reso le cose difficili per me. Il problema principale della gara è stato il primo pitstop, che mi ha fatto rientrare dietro la Toro Rosso di Kvyat e la Williams di Massa e non riuscivo a superarle. Qui è molto difficile superare e man mano che ti avvicini alle vetture di fronte a te perdi molto carico aereodinamico e quindi distruggi le gomme. Questa è stata la storia della mia gara. Ho perso una posizione anche al secondo pitstop in favore di Palmer. A tal riguardo devo scusarmi con il team in quanto durante la sosta ho fatto scivolare la frizione e la vettura si è mossa, quindi i ragazzi hanno perso un pò di tempo per sistemare la gomma e di conseguenza si è allungato il pitstop. La prossima gara in Germania dovrebbe essere simile a questa, abbiamo gli stessi compound per le gomme e la pista ha molte curve ad alta e media velocità. Oggi abbiamo dimostrato che anche una gara difficile può portarci nei punti, ma dobbiamo fare un lavoro migliore nelle prossime gare per ottenerne di più.”

Sergio Perez – undicesimo: “Una gara dura oggi. Avevamo pianificato una strategia ad una sosta, ma la perfomance con le gomme medie non era buona e la vettura era molto scivolosa. Dunque abbiamo deciso di cambiare strategia, il team mi ha chiamato ai box ma non mi stavano aspettando. Credo che è stato un problema di comunicazione tra il pit wall e i meccanici, naturalmente sono cose che possono succedere. E’ stato frustrante perchè mi è costato molto tempo e la possibilità di essere nei punti. Sono contento che la prossima settimana andremo in Germania e la cosa positiva è che abbiamo una vettura forte con un buon passo gara.”

Robert Fernley, vice team principal: “Lasciamo Budapest con tanto potenziale inespresso, il nostro risultato di gara è stato determinato dalla difficile sessione di qualifiche di ieri, che ci ha messo nelle posizioni più difficili della griglia – e questo è un aspetto molto importante qui. Nico ha perso la posizione in favore di Bottas alla partenza, e dopodichè è rimasto dietro un trenino di vetture che non gli ha permesso di mostrare il suo vero passo di gara. Con Checo avevamo pensato una strategia ad una sosta ma era molto difficile con le gomme medie. Quando siamo passati alle due soste c’è stato un problema di comunicazione al pit wall e questo ci è costato del tempo nel pitstop. Considerando le difficoltà incontrate nel corso del weekend è comunque incoraggiante venire da qui con un punto – e qui è solo la seconda volta che otteniamo dei punti nella storia del team. Sappiamo che abbiamo una vettura veloce e sono fiducioso del fatto che potremo essere competitivi anche nel prossimo weekend in Germania. ”
Stefano Rifici (@SedyBenoitPeace)

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati