GP Australia, Prove Libere 2: Vettel precede Webber

Seguono Rosberg e Raikkonen, sesto Alonso

GP Australia, Prove Libere 2 – Ancora lui. E’ il tre volte campione del mondo Sebastian Vettel a far segnare il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere a Melbourne. Il tedesco ha fatto segnare il suo giro veloce in 1:25.908 con gomme a mescola super-soft. Staccato di circa due decimi, in seconda posizione, Mark Webber. Nonostante ci troviamo ancora alle prove libere 2, le due Red Bull sembrano avere un gran passo e un’ottima stabilità della monoposto in curva e nei cambi di direzione, segno evidente che in fabbrica si è lavorato molto per risolvere i problemi evidenziati durante i test.

Alle spalle della coppia Red Bull, Nico Rosberg a 4 decimi e a 4 centesimi dal tedesco, in quarta posizione, Kimi Raikkonen. Sesta posizione per Alonso che è più distante, 8 decimi il suo distacco dalla vetta.

Iniziata la sessione, Kimi Raikkonen è stato il primo a scendere in pista con gomme medie, seguito da Vergne, Pérez e Jules Bianchi. Il pilota finlandese della Lotus è stato il primo a far segnare un tempo cronometrato, 1:32.967. Dopo qualche minuto tutte le altre vetture hanno fatto il loro ingresso in pista ad eccezione delle due Ferrari che hanno atteso ai box che la pista fosse più libera.

Vettel scala la classifica fermando il cronometro in 1:26.604. Il tedesco si ritrova alle spalle Lewis Hamilton staccato di 5 decimi. Seguono miglioramenti da parte di tutti gli altri piloti.

Valtteri Bottas è stato il primo pilota a scendere in pista con gomme super-soft. Il primo giro veloce di rilievo con questa mescola è di Fernando Alonso che si porta a circa cinque decimi dalla vetta in seconda posizione. Nel frattempo sono scesi in pista con super-soft Webber, Sutil, Vergne e Massa che migliorano ulteriormente i loro crono.

Anche per Vettel è arrivato il momento di montare la mescola più morbida disponibile per questo Gran Premio. Il tedesco imposta il ritmo effettuando il miglior tempo in assoluto in 1:25.908.

Negli ultimi minuti i team sono scesi sul tracciato effettuando test con gomme super-soft e medie aumentando il carico di benzina per studiare il comportamento delle nuove coperture, visto l’alto degrado di quest’ultime.

A otto minuti dalla conclusione, Lewis Hamilton è protagonista di un’uscita di pista alla curva 6 ed è costretto a tornare ai box.  Stessa cosa, anche se in prossimità della curva 8, per il suo compagno di squadra Nico Rosberg che ha dovuto fermare la sua monoposto lungo il tracciato per un problema al cambio.

F1 GP Australia 2013 – Tempi e Risultati Prove Libere 2

Pos  Pilota                Team                  Tempo      Gap      Giri
 1.  Sebastian Vettel      Red Bull-Renault      1m25.908            33
 2.  Mark Webber           Red Bull-Renault      1m26.172s  + 0.264  31
 3.  Nico Rosberg          Mercedes              1m26.322s  + 0.414  26
 4.  Kimi Raikkonen        Lotus-Renault         1m26.361s  + 0.453  37
 5.  Romain Grosjean       Lotus Renault         1m26.680s  + 0.772  30
 6.  Fernando Alonso       Ferrari               1m26.748s  + 0.840  35
 7.  Lewis Hamilton        Mercedes              1m26.772s  + 0.864  28
 8.  Felipe Massa          Ferrari               1m26.855s  + 0.947  32
 9.  Adrian Sutil          Force India-Mercedes  1m27.435s  + 1.527  34
10.  Nico Hulkenberg       Sauber-Ferrari        1m28.187s  + 2.279  34
11.  Jenson Button         McLaren-Mercedes      1m28.294s  + 2.386  30
12.  Paul di Resta         Force India-Mercedes  1m28.311s  + 2.403  37
13.  Sergio Perez          McLaren-Mercedes      1m28.566s  + 2.658  32
14.  Daniel Ricciardo      Toro Rosso-Ferrari    1m28.627s  + 2.719  31
15.  Esteban Gutierrez     Sauber-Ferrari        1m28.772s  + 2.864  33
16.  Pastor Maldonado      Williams-Renault      1m28.852s  + 2.944  36
17.  Jean-Eric Vergne      Toro Rosso-Ferrari    1m28.968s  + 3.060  35
18.  Valtteri Bottas       Williams-Renault      1m29.386s  + 3.478  38
19.  Jules Bianchi         Marussia-Cosworth     1m29.696s  + 3.788  30
20.  Charles Pic           Caterham-Renault      1m30.165s  + 4.257  37
21.  Max Chilton           Marussia-Cosworth     1m30.600s  + 4.692  34
22.  Giedo van der Garde   Caterham-Renault      1m32.450s  + 6.542  11

Gianluca Latina

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

95 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

GP Australia: la gara in DIRETTAGP Australia: la gara in DIRETTA
Gran Premi

GP Australia: la gara in DIRETTA

Red Bull in prima fila, poi Hamilton. Massa quarto precede Alonso
Sebastian Vettel prenderà il via del GP Australia 2013 di Formula 1 dalla pole position. Al suo fianco, in prima
F1 GP Australia, Qualifiche in DIRETTAF1 GP Australia, Qualifiche in DIRETTA
News F1

F1 GP Australia, Qualifiche in DIRETTA

Segui in tempo reale le qualifiche e scopri chi otterrà la Pole Position
All’interno dei box, le squadre sono in fermento in attesa di iniziare le Qualifiche del Gran Premio d’Australia 2013. La