Formula 1 | Williams, Stroll: “Zona punti sfuggita per le tempistiche della safety car”

Sirotkin: "È stata una gara molto dolorosa e deludente"

Formula 1 | Williams, Stroll: “Zona punti sfuggita per le tempistiche della safety car”

Domenica incolore per la Williams nel GP di casa a Silverstone: Lance Stroll e Sergey Sirotkin, come prevedibile, hanno concluso la gara in fondo al gruppo, rispettivamente in 13ª e 14ª posizione, non troppo lontani dalla top ten solo per via dei sei ritiri fatti registrare in Gran Bretagna. Queste le parole rilasciate dai due piloti al sito ufficiale della scuderia di Grove.

LANCE STROLL
Posizione di partenza: pitlane
Piazzamento finale: 13° (+38.106)
“Alla partenza eravamo abbastanza vicini, specialmente con Sergey che, essendo partito insieme a me dalla pitlane, mi era davanti. È stata un’esperienza diversa! Penso di essere stato sfortunato: la nostra gara sarebbe potuta essere decisamente migliore, perché mi sono fermato ai box al 31° giro, una tornata prima che entrasse in pista la safety car. Questo è accaduto dopo un buon primo stint con le gomme più dure, quindi è un peccato: se avessi fatto un altro giro probabilmente avrei guadagnato un po’ di tempo e, facendo il pit stop sotto regime di safety car, avrei potuto concludere la gara in zona punti. Ad ogni modo, c’è la componente fortuna nel motorsport, questione di successo o insuccesso. Per il resto è andata bene, oggi abbiamo seguito il gruppo. Alla fine ho potuto vedere alcune macchine non troppo lontane davanti a me, quindi è stato bello”.

SERGEY SIROTKIN
Posizione di partenza: pitlane
Piazzamento finale: 14° (+48.113)
“È stata una gara molto dolorosa. La prima metà della corsa non è sembrata così male. Penso che abbiamo avuto una ragionevole gestione della gomma da qualifica. Non avevo un buon ritmo ma almeno era tutto sotto controllo. Abbiamo rinviato il pit stop con la speranza di avere un buon secondo stint, più corto e veloce. Però abbiamo incontrato alcune bandiere blu e, inoltre, le safety car hanno reso le cose difficili per il pneumatico. In seguito, mi era rimasta solo una mescola più dura, mentre tutte le macchine intorno a me avevano delle gomme più morbide e in temperatura. Tutto sommato, è stato molto deludente”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati