Formula 1 | Verstappen e il taglio dei bonus: la crisi di Red Bull costa un calo di 19 milioni rispetto al 2023

Cala il dominio e parallelamente calano i bonus per Max Verstappen in questo campionato. I dettagli

Formula 1 | Verstappen e il taglio dei bonus: la crisi di Red Bull costa un calo di 19 milioni rispetto al 2023

Formula 1 Verstappen Red Bull – Il quattro volte campione del mondo Max Verstappen vedrà una significativa riduzione nei bonus per la stagione 2024 di Formula 1, con una perdita stimata di 19 milioni di dollari rispetto all’anno precedente. Sebbene l’olandese abbia iniziato il campionato con quattro vittorie nelle prime cinque gare, la stagione in corso si è rivelata più complessa, caratterizzata da una concorrenza più agguerrita da parte di McLaren, Ferrari e Mercedes.

Il numero di successi stagionali è sceso a otto, lontano dalle 19 vittorie del 2023. Questo calo ha avuto ripercussioni dirette sulle entrate legate ai premi per le performance. Inoltre, un periodo senza trionfi lungo dieci gare, il più lungo per il pilota dai tempi del 2020, ha evidenziato una perdita di competitività da parte della Red Bull durante la fase centrale del campionato.

Verstappen, una stagione dalle dinamiche differenti

Nonostante questa riduzione, il campione in carica continua a essere il pilota più pagato del paddock, con un salario base stimato intorno ai 70 milioni di dollari, esclusi i premi extra legati a vittorie e titoli mondiali. La notizia, riportata da Fox Sports Mexico, mette in evidenza come il calo nei risultati abbia inciso sulle sue entrate complessive.

Parallelamente, la scuderia di Milton Keynes ha visto un riconoscimento economico per le figure chiave del team. Il team principal Christian Horner e il consulente Helmut Marko hanno beneficiato di aumenti salariali, riflesso dei risultati straordinari ottenuti nel 2023. Un’annata che ha visto la squadra dominare in lungo e in largo grazie alla perfezione più volte mostrata dal pacchetto RB19, capace di lasciare per strada solo un GP in stagione, ovvero quello di Singapore conquistato dalla Ferrari di Carlos Sainz.

Si preannuncia un 2025 incerto

Il quadro attuale evidenzia un cambio di passo per il campione del mondo e il suo team, costretti a fare i conti con avversari più competitivi, anche se il talento del pilota olandese e la forza del team austriaco continuano a garantire al duo una posizione di primo piano in un campionato sempre più imprevedibile e competitivo.

1/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati