Formula 1 | Toro Rosso, Marko soddisfatto di Gasly: “Stiamo rivedendo il nostro pilota”
"Abbiamo sempre creduto in lui", ha aggiunto Marko
di Roberto Valenti26 Novembre, 2019
Marko ha lodato le qualità messe in mostra da Gasly nelle ultime settimane
In una chiacchierata concessa alle colonne di Speed Week, Helmut Marko ha parlato della crescita mostrata da Pierre Gasly nel corso delle ultime settimane, sottolineando come il francese stia pian piano riprendendo in mano la propria carriera.
Secondo l’austriaco, infatti, l’ex Red Bull ha risposto con caparbia e dedizione alla retrocessione in Toro Rosso, riprendendo il percorso perso all’inizio di questa stagione. Indicazioni positive che fanno ben sperare per quello che riguarda il suo totale recupero in vista del 2021.
“Stiamo vedendo di nuovo il giusto Pierre”, ha affermato Helmut Marko. “Abbiamo sempre creduto in lui e ritengo che se lo avessimo lasciato alla Red Bull, probabilmente non si sarebbe ripreso”.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
F1 | Vettel: “Non rimpiango passaggio in Ferrari, ma gran parte di me si identifica ancora con Red Bull”
Sull'approdo a Maranello: "Mi ha portato molto in termini di esperienza e di realizzazione di ciò che avevo in Red Bull all'epoca"
Sebastian Vettel è stato chiaro e diretto anche in questo caso. Il tedesco a precisa domanda sul passaggio tra la
F1 | Wolff sull’addio di Hamilton: “Situazione poteva diventare imbarazzante, ma l’abbiamo evitata”
"Tutti quanti noi abbiamo fatto un grande sforzo per cercare di essere molto accomodanti e comprensivi", ha ricordato il team principal della Stella
Il 2025 rappresenta un anno di grandi cambiamenti sia per Mercedes che per Lewis Hamilton. Al termine del 2024, anche
F1 | Steiner: “Hamilton l’unico al di sopra di una squadra in Formula 1”
"Hamilton-Ferrari marchi incredibili che si sono uniti, ma alle volte c'è conflittualità ", ha sottolineato il manager altoaltesino
Guenther Steiner non ha dubbi. Per il manager altoatesino, dal 2016 al 2023 a capo della scuderia americana Haas, Lewis
Formula 1 | McLaren: nessun cambio di strategia sugli ordini di scuderia
Zak Brown conferma che Piastri e Norris continueranno a gareggiare liberamente, purché rispettino le regole interne
La McLaren mantiene la propria posizione sulle regole interne tra i piloti, nonostante la crescente tensione in pista tra Oscar
F1 | Red Bull, Marko non commenta le voci sul possibile addio di Verstappen
L'austriaco sul possibile incontro con Wolff: "Può vedere chi vuole"
Il futuro di Max Verstappen in Red Bull continua a essere oggetto di speculazioni, ma dal team non arrivano conferme
F1 | Ferrari, Vasseur sull’ipercriticità di Leclerc: “Si rimprovera, ma alle volte lo fa un po’ troppo”
"Commettono errori come tutti, ed è positivo che i piloti lo riconoscano", ha detto il team principal del Cavallino
Quello di Silverstone può essere senza dubbio archiviato come il weekend di gara più difficile dell’anno per Charles Leclerc. Il
F1 | Patrese: “Verstappen è quello che ho visto nella mia epoca con Schumacher e Senna”
"Se può andare in Mercedes lo farà, non credo sia molto contento di rimanere in Red Bull", il pensiero del vice campione del mondo 1992
Quale sarà il futuro di Max Verstappen? Una domanda che, ad oggi, dopo gli sviluppi vissuti in Red Bull nelle
F1 | Aston Martin, Cowell: “Newey tipo avventuroso e creativo, si spinge oltre i limiti”
"Non si limita a proporre un problema. Aiuta anche a fornire soluzioni dettagliate", ha riferito il CEO e team principal della squadra di Silverstone
Il 2026, con l’introduzione delle modifiche regolamentari che vedranno l’introduzione delle nuove power unit, rappresenta una grande occasione per diversi