Formula 1 | Strategie GP Australia: una sosta con partenza su medie, da non scartare la soft
Verstappen scatterà in pole position davanti alle Mercedes di Russell e Hamilton
Max Verstappen partirà dalla pole position domani in Australia. Al fianco del campione della Red Bull vediamo a sorpresa la Mercedes di Russell, seguito dal compagno di squadra e sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. Alonso completa la seconda fila, alle sue spalle ecco Sainz e Stroll, mentre per vedere Leclerc bisogna arrivare fino alla settima posizione e quindi quarta fila. Perez scatterà ultimo dopo un sabato da dimenticare. La strategia di gara ad una sosta per il Gran Premio d’Australia è sulla carta la più veloce. Dalle simulazioni basate sui dati raccolti fino ad oggi, i team potrebbero optare per una partenza su medie ed un cambio tra il diciassettesimo e il ventitreesimo giro con le hard.
Leggermente meno veloce è la variante che prevede la partenza con le soft con una sosta fra il quindicesimo e il ventunesimo giro per termina la gara sulle hard. Sebbene più lenta rispetto a quella su una sosta unica, anche una gara a due soste è possibile, con l’utilizzo di tutte le mescole disponibili a Melbourne: soft al semaforo, cambio con le hard tra il decimo e il quindicesimo giro e infine medie montate tra il trentottesimo e il quarantacinquesimo giro e portate fino alla bandiera a scacchi. A differenza dello scorso anno, anche la scelta più morbida della gamma (C4, invece della C5 portata nel 2022) rientra nelle possibili strategie di gara.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui