Formula 1 | Sauber guarda al futuro con Audi ma non abbandona il 2025

Sauber, grande entusiasmo in vista del debutto di Audi nel 2026

Formula 1 | Sauber guarda al futuro con Audi ma non abbandona il 2025

Formula 1 Sauber Audi – Il 2026 segnerà la nascita ufficiale del progetto Audi F1 Team, ma a Hinwil non si vive di sola attesa. La Sauber, guidata da Jonathan Wheatley, sta portando avanti un percorso di crescita che non riguarda solo l’evoluzione tecnica della vettura, ma anche la struttura organizzativa della squadra. “Non abbiamo abbandonato il 2025”, ha spiegato Wheatley a Motorsport.com. “Si tratta di costruire forza e profondità nelle operazioni, in fabbrica come in pista. Dobbiamo spingerci oltre i limiti, migliorando ogni area e creando la giusta cultura. Solo così potremo arrivare pronti alla sfida Audi”.

La C45 e le novità aerodinamiche

Il campionato 2025 ha visto il team introdurre aggiornamenti importanti per la C45, mirati a correggere i problemi di instabilità in scia lamentati da Nico Hülkenberg e Gabriel Bortoleto nelle prime gare. Dal Gran Premio di Spagna, con il nuovo pacchetto aerodinamico composto da ala anteriore, fondo e bodywork posteriore, la vettura è diventata più prevedibile e costante. Novità tecniche che hanno portato i due piloti non solo ad ottenere tanti buoni risultati, tra cui uno splendido podio a Silverstone con il tedesco, ma anche punti importanti per la classifica del mondiale Costruttori.

Dalla sopravvivenza alla ricostruzione

Negli ultimi anni Sauber ha vissuto tra alti e bassi, con momenti di gloria — dal debutto di Kimi Räikkönen nel 2001 al mondiale sfiorato da Robert Kubica nel 2008 con BMW — alternati a periodi segnati da risorse limitate e incertezze finanziarie. Oggi, con Audi all’orizzonte e partner come Revolut già annunciati, la prospettiva è radicalmente diversa: “Ogni giorno è un’esperienza di apprendimento. Stiamo trasformando una piccola squadra che per trent’anni ha portato due auto in griglia in una realtà ufficiale, con ambizioni da top team. Non possiamo farlo senza coinvolgere le persone e senza mettere in discussione ogni processo interno”.

Una nuova energia a Hinwil

E proprio in virtù di questa crescita, l’atmosfera nel quartier generale svizzero nel corso delle ultime settimane è cambiata: “L’annuncio interno del nuovo title partner prima del comunicato ufficiale ha generato un’energia incredibile. È un momento speciale per chi lavora qui”. Con dieci gare ancora da disputare e la possibilità di continuare a sorprendere i rivali, Sauber non vuole limitarsi a preparare il 2026: l’obiettivo è dimostrare già ora di poter essere protagonista, gettando basi solide per il futuro marchiato Audi.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati