Formula 1 | Red Bull, Wachè lancia l’allarme: “Non siamo tranquilli per il 2025”
Pierre Wachè ha ammesso che la stagione 2025 potrebbe rivelarsi più intensa che mai
Formula 1 Red Bull Wachè – Dopo il quarto titolo mondiale conquistato da Max Verstappen, il direttore tecnico Pierre Wache ha manifestato dubbi sul livello di competitività che Red Bull potrebbe raggiungere nel 2025. Nonostante i successi recenti, il team austriaco è consapevole delle sfide crescenti poste dai rivali e della necessità di migliorare sotto diversi aspetti.
Red Bull, focus totale sul 2025
“Non sono fiducioso per il prossimo anno, anche perchè si preannuncia una lotta continua per tutta la stagione”, ha dichiarato l’Ingegnere francese, riferendosi alla velocità crescente degli avversari, in primis McLaren e Ferrari. Parole che non rivelano pessimismo, ma piuttosto il riconoscimento della complessità di mantenere la leadership in un campionato così competitivo: “In Formula 1, l’eccesso di sicurezza è fatale. È fondamentale lavorare instancabilmente e cercare miglioramenti costanti in ogni area”.
Un punto cruciale della stagione appena conclusa è stato il Gran Premio di Monza, dove le difficoltà incontrate su un circuito a basso carico aerodinamico hanno evidenziato debolezze della vettura: “Quella gara è stata un campanello d’allarme. Abbiamo identificato problemi che sospettavamo ma non avevamo pienamente compreso. La reazione del team, però, è stata immediata e ci ha permesso di ridurre alcune criticità”.
Una sfida che si preannuncia incerta
Tra le aree di intervento per il 2025, proprio in tal senso, tra le priorità ci saranno il miglioramento della velocità in rettilineo e dle performance nelle curve lente. Inoltre, il tecnico ha ammesso la necessità di rivalutare il design dell’ala posteriore, che si è rivelata meno efficace del previsto su circuiti con bassa deportanza come Monza, appunto, Baku o Las Vegas: “Probabilmente l’adozione di questo loyout è stato un errore. Dobbiamo studiare una soluzione migliore per affrontare queste tipologie di tracciati”.
Nonostante le sfide, Red Bull guarda al futuro con determinazione, consapevole che la concorrenza di Ferrari, Mercedes e McLaren è più agguerrita che mai. La stagione 2025 sarà un banco di prova importante per il team, chiamato a confermare il proprio ruolo di protagonista e a dimostrare la capacità di evolvere in un contesto sempre più competitivo.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui