Formula 1 | Montoya: “Verstappen avrebbe bloccato l’arrivo di Sainz in Red Bull”
Juan Pablo Montoya e lo scenario sul mancato arrivo di Carlos Sainz in Red Bull
F1 Verstappen Sainz – Juan Pablo Montoya ha suggerito che Max Verstappen abbia avuto un ruolo chiave nella scelta della Red Bull di non puntare su Carlos Sainz per la stagione 2025. L’ex pilota di Formula 1 ha indicato questa decisione come una strategia volta a evitare tensioni interne piuttosto che una questione legata al talento del pilota spagnolo.
“Sono convinto che Verstappen abbia ostacolato l’arrivo di Sainz per mantenere un ambiente di lavoro più semplice, anche se non posso affermarlo con certezza”, ha dichiarato il colombiano in un’intervista a CasasDeApuestas.bet. “Il periodo in cui hanno condiviso il box in Toro Rosso è stato caratterizzato da un rapporto piuttosto complicato. Non credo che Max voglia ritrovarsi in una situazione simile.”
Montoya e l’idea sulle scelte della Red Bull
L’ex Williams e McLaren ha precisato che questa eventuale presa di posizione non sarebbe motivata dalla paura di confrontarsi con Sainz, ma piuttosto dal desiderio di evitare conflitti interni: “Non si tratta di timore, ma di intelligenza. Per quale motivo complicarsi la vita creando un’atmosfera di competizione destabilizzante?”
La convivenza dei due piloti in Toro Rosso nel 2015, ricordiamo, fu segnata da un’intensa rivalità che potrebbe aver lasciato un segno nella memoria dell’olandese. La Red Bull, dal canto suo, sembrerebbe preferire una gestione armoniosa, puntando su una line-up capace di garantire stabilità e continuità di risultati.
Verstappen avrebbe bloccato l’arrivo di Sainz
Le parole di Montoya riaccendono la discussione su quanto sia importante mantenere l’equilibrio tra competitività e serenità all’interno di una squadra. Nella storia recente della Formula 1, casi di rivalità accese hanno spesso portato a situazioni controproducenti, e la scuderia austriaca sembra voler evitare di ripetere esperienze simili.
Questa scelta evidenzia la volontà di proteggere il contesto ideale in cui l’olandese ha costruito i suoi successi. Sarà interessante osservare se questa linea di condotta continuerà a premiarli anche nella prossima stagione, dove la stabilità potrebbe fare la differenza in un campionato sempre più competitivo.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui