Formula 1 | Mercedes, curiosità e statistiche sul Gran Premio d’Australia
Il team della Stella ha vinto quattro volte all'Albert Park di Melbourne, l'ultima con Bottas nel 2019
Il Gran Premio d’Australia 2025 segna il ritorno di Melbourne come gara inaugurale della stagione di Formula 1, per la prima volta dal 2019. Sarà la 23.ma volta che l’Albert Park ospita il round di apertura del campionato, consolidando il suo ruolo storico nel calendario. Il circuito, lungo 5,278 km, è una pista temporanea che utilizza in parte strade pubbliche. Le modifiche introdotte nel 2023, tra cui un nuovo asfalto e l’aggiunta di cordoli “negativi” alla curva 6-7 per ridurre il rischio di incidenti, hanno reso il tracciato ancora più veloce e tecnico. La corsia box è la più corta della stagione: con soli 281 metri, il tempo di percorrenza è di appena 12,6 secondi, il più rapido dell’anno.
Pista da full gas: i piloti trascorrono il 71% del giro con l’acceleratore completamente aperto, secondo solo a Monza.
Curva più impegnativa: la sezione 9-10 registra un carico laterale massimo di 5,1 G, il più elevato della stagione.
Numero di cambi marcia: con 35 cambi per giro, è il secondo tracciato meno impegnativo in termini di gestione del cambio, dietro solo a Monza.
GP Australia: Record e statistiche Mercedes
Mercedes ha conquistato quattro vittorie all’Albert Park:
Nico Rosberg (2014, 2016)
Lewis Hamilton (2015)
Valtteri Bottas (2019)
George Russell ha debuttato in Formula 1 a Melbourne nel 2019 con la Williams e ha conquistato il suo primo podio con Mercedes qui nel 2022.
Antonelli debutta in Formula 1: il giovane pilota diventerà il terzo più giovane della storia a prendere parte a un GP, a 18 anni, 6 mesi e 18 giorni.
La notevole differenza di fuso orario tra Melbourne e la base operativa della Mercedes a Brackley e Brixworth aggiunge un ulteriore livello di complessità al weekend di gara. Il team dovrà coordinarsi con le operazioni in pista gestendo strategia, analisi dati e supporto remoto in orari non convenzionali.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui