Formula 1 | McLaren, si continua con lo sviluppo della macchina 2025
"Non dobbiamo dare nulla per scontato", ha detto Andrea Stella
In un momento sicuramente favorevole, la McLaren conferma la volontà di continuare a sviluppare la vettura attuale pur avendo già avviato il lavoro sul progetto 2026. Lo ha dichiarato il team principal Andrea Stella, sottolineando l’importanza di mantenere alta l’attenzione sulle performance immediate, senza trascurare le sfide future poste dall’imminente rivoluzione regolamentare in Formula 1. La squadra di Woking guida attualmente entrambi i campionati, grazie a una monoposto, la MCL39, che si è dimostrata competitiva sia in qualifica che sulla lunga distanza, con una gestione degli pneumatici particolarmente efficace.
“Continueremo sicuramente a mantenere alto l’interesse e lo slancio sulla vettura di quest’anno, perché non diamo nulla per scontato – ha spiegato Stella alla stampa nel sabato di Barcellona. Dobbiamo migliorare la vettura, soprattutto in alcune condizioni, e abbiamo intenzione di farlo con alcuni aggiornamenti”.
Il riferimento è anche alla necessità di intervenire su aree specifiche della macchina attuale per consolidare la leadership, pur evitando squilibri nello sviluppo che possano compromettere il progetto futuro. La McLaren, infatti, è già impegnata nello studio della monoposto che dovrà debuttare l’anno prossimo, stagione nella quale entreranno in vigore regolamenti profondamente rivisti sia sul fronte aerodinamico che per quel che concerne le power unit.
“C’è così tanto da fare sulla vettura del 2026 che, praticamente dal 2 gennaio, ci stiamo lavorando. Al momento, stiamo cercando di utilizzare le risorse nel modo più logico ed efficiente possibile. A un certo punto, sposteremo completamente la nostra attenzione sul 2026. Ma anche se nei campionati siamo in una buona posizione, non abbiamo rinunciato a concentrarci sulla vettura di quest’anno”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui