Formula 1 | Maxi rinnovo con il Gran Premio di Monaco
L'iconica gara di Monte Carlo resterà in calendario anche nei prossimi anni
La Formula 1 continuerà a sfrecciare tra le strade di Monaco almeno fino al 2031, grazie a un’estensione di sei anni dell’accordo con l’Automobile Club di Monaco (ACM), che era già valido fino alla stagione 2025. Considerato uno degli eventi sportivi più prestigiosi al mondo e una delle gare più impegnative per i piloti, il Gran Premio di Monaco è nel calendario della Formula 1 dal 1950 e si è svolto senza interruzioni dal 1955.
Situato sullo sfondo della Costa Azzurra, il circuito di Monte Carlo sfida i piloti con curve iconiche come il tornante Loews, la sezione del Casino e il passaggio delle Piscine. Tra i campioni che hanno trionfato su questo circuito leggendario si annoverano AyrtonSenna,Alain Prost, Michael Schumacher e Niki Lauda, mentre cinque dei piloti attuali, tra cui Fernando Alonso, Lewis Hamilton, Max Verstappen e il monegasco Charles Leclerc, hanno inciso il proprio nome tra i vincitori. Quest’anno, il pilota della Ferrari ha fatto la storia diventando il primo pilota di Monaco a vincere il Gran Premio di casa.
Il fascino del Gran Premio nel Principato continua a crescere, anche in paesi nuovi per la Formula 1: l’edizione 2024 ha raccolto oltre 70 milioni di spettatori in tutto il mondo, e ha registrato il più alto seguito nella storia dagli Stati Uniti, piazzandosi come terza gara di F1 più vista di sempre negli USA. Oltre a rinnovare l’accordo, l’Automobile Club di Monaco e il Principato si sono impegnati a mandare avanti le iniziative di sostenibilità della Formula 1, con l’obiettivo di creare un calendario attento all’impatto ambientale. Dal 2026, la gara sarà fissata per il primo weekend completo di giugno ogni anno. La prossima edizione del Gran Premio, dal 23 al 25 maggio 2025, celebrerà il 75° anniversario della storica competizione.
Stefano Domenicali, presidente e CEO di Formula 1, ha dichiarato: “Sono molto felice che la Formula 1 continuerà a correre a Monaco fino al 2031. Le strade di Monte Carlo sono un simbolo unico e iconico della nostra storia, e il Gran Premio di Monaco rimane una delle vittorie più ambite da ogni pilota. Un ringraziamento speciale va a S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, a Michel Boeri, presidente dell’Automobile Club di Monaco, e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa importante estensione della nostra partnership”.
Domenicali e Boeri firmano il rinnovo per il Gran Premio di Monaco
“Questo accordo apre una nuova era di collaborazione e innovazione tra la Formula 1 e Monaco. Grazie alla visione di S.A.S. il Principe Alberto II, possiamo creare un calendario ottimizzato, che riduca l’impatto logistico e l’impronta ambientale del nostro campionato globale, sostenendo al contempo il nostro obiettivo di raggiungere le emissioni Net Zero entro il 2030”.
Michel Boeri, presidente dell’Automobile Club di Monaco, ha aggiunto: “Esprimo un ringraziamento speciale a S.A.S. il Principe Alberto II, a Stefano Domenicali e a tutti coloro coinvolti nella realizzazione di questo contratto. La firma di questo nuovo accordo con il Formula One Group fino al 2031 conferma non solo la solidità del nostro legame, ma anche il nostro impegno a offrire ai visitatori un’esperienza senza pari durante i weekend di gara. Il Gran Premio di Monaco è l’evento sportivo più rilevante per il Principato, attirando centinaia di migliaia di spettatori e milioni di telespettatori in tutto il mondo”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui