Formula 1 | Le strategie a Monaco: senza pioggia la scelta è quasi obbligata

Una sola sosta e partenza con le medie: possibile la scelta soft-hard

Formula 1 | Le strategie a Monaco: senza pioggia la scelta è quasi obbligata

da Monte Carlo, Monaco

Il Gran Premio di Monaco è notoriamente un terno al lotto. Spesso e volentieri un piccolo dettaglio può fare la differenza e cambiare anche le strategie in corso d’opera. Solitamente però i team optano ovviamente per una sola sosta, senza considerare eventualità di pioggia, la quale dovrebbe essere scongiurata per oggi, e Safety Car varie, anche se in questo caso si tende a tardare il pit-stop sempre di più vista l’efficacia dell’overcut e il bassissimo degrado. Su una pista dove i sorpassi sono pressoché impossibili, la strategia più veloce per il Gran Premio prevede appunto una sola sosta, possibilmente il più avanti possibile lungo i 78 giri previsti. Sulla carta i piloti dovrebbero montare sulla griglia le medie e cambiarle tra il ventesimo e il venticinquesimo giro con le hard per essere i più veloci. Un’altra possibilità è data dalla partenza su soft e il cambio con le hard tra il quindicesimo e il ventesimo giro, con la possibilità di invertire le due mescole.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Ralf Schumacher: “In Hamilton vedo molta teatralità” F1 | Ralf Schumacher: “In Hamilton vedo molta teatralità”
Ferrari

F1 | Ralf Schumacher: “In Hamilton vedo molta teatralità”

"Ha criticato la squadra, ha espresso critiche interne, è in conflitto con la vettura: questo non aiuta nessuno", il pensiero dell'ex driver tedesco
L’appuntamento dell’Hungaroring, ultimo prima della pausa estiva che si esaurirà a fine agosto quando il tracciato olandese di Zandvoort aprirà