Formula 1 | Jos Verstappen consiglia Lawson: “Non ripetere i miei errori del 1994”

Jos Verstappen e l'inaspettato consiglio a Liam Lawson, prossimo pilota della Red Bull al fianco del figlio Max

Formula 1 | Jos Verstappen consiglia Lawson: “Non ripetere i miei errori del 1994”

Formula 1 Verstappen Lawson – Jos Verstappen ha condiviso un messaggio chiaro a Liam Lawson, pronto a debuttare al fianco di Max Verstappen in Red Bull nel 2025. Ripensando alla sua esperienza come compagno di Michael Schumacher in Benetton nel 1994, l’ex pilota ha messo in guardia il giovane neozelandese dal tentare di competere subito con un campione affermato.

Jos Verstappen consiglia Lawson

“Se Lawson vuole avere successo, deve evitare i miei stessi errori,” ha dichiarato l’olandese. “Nel 1994 cercai di mantenere il passo di Schumacher, soprattutto in gara. È stato come sbattere la testa contro un muro. Ero inesperto, ma volevo dimostrare il mio valore a tutti i costi.” Verstappen ha spiegato come Schumacher non fosse solo veloce, ma anche il leader indiscusso della scuderia: “Michael era estremamente rapido ed era il punto di riferimento assoluto in Benetton.”

L’ex pilota ha inoltre rivelato di aver dato un consiglio simile a suo figlio durante i primi anni della sua carriera: “Anche a Max ho detto di non commettere lo stesso errore. Lawson non deve cercare di stare al passo di Max subito, ma concentrarsi sulla propria crescita, senza confrontarsi costantemente con il compagno.”

Il neozelandese espone Red Bull ad un grande rischio

Verstappen senior ha concluso esprimendo la speranza che i due futuri compagni possano condividere uno stile di guida simile, elemento essenziale per ottimizzare lo sviluppo tecnico della vettura: “Mi auguro che abbiano un approccio compatibile, così potranno lavorare insieme al miglioramento della monoposto.”

Il consiglio dell’ex portacolori della Benetton sottolinea l’importanza di un approccio graduale per un pilota emergente, soprattutto quando si trova a fianco di un campione affermato. Lawson dovrà trovare la propria strada, evitando la pressione del confronto diretto e sfruttando l’opportunità di apprendere da un pilota al vertice della Formula 1.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati