Formula 1 | GP Madrid a rischio nel 2026? Lavori in ritardo e Imola spera
La gara nella capitale spagnola è prevista subito dopo Monza a settembre
La Formula 1 dovrebbe esordire a Madrid nel prossimo settembre. Con un contratto decennale, Liberty Media e la capitale spagnola hanno siglato un accordo che di fatto trasferisce il Gran Premio di Spagna dal Montmelò di Barcellona (ancora in calendario nel 2026, ndr) dopo oltre un trentennio. Già nei mesi scorsi, però, si è parlato di lavori in forte ritardo per la realizzazione del famigerato Madring, anche per via di insistenti proteste da parte dei locali.
Nelle ultime ore la voce ha ripreso corpo: secondo quanto riportato dal collega Paolo Ciccarone, la situazione a Madrid è tutt’altro che rosea in ottica circuito. I lavori sembrano in forte ritardo, e anche in loco non vi è troppa chiarezza sull’andamento degli stessi. La consegna dovrebbe arrivare nell’estate 2026, e le istituzioni, accompagnate dai promoter, dicono che il tutto sarà realizzato nei tempi, anche se alcune immagini sembrano dire il contrario.
Per questo motivo, l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola sarebbe già pronto per sostituire eventualmente la capitale spagnola, collocata in calendario a settembre nella settimana successiva a Monza. Logisticamente parlando, due gare consecutive in Italia sarebbero perfette, vedremo come si evolverà la situazione. E intanto, a Barcellona gongolano…
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui









