Formula 1 | Doornbos non crede alle parole di Verstappen: “Potrebbe lasciare la Red Bull nel 2026”

Max Verstappen ha smentito le voci su Mercedes, ma secondo Robert Doornbos qualcosa bolle in pentola per il 2026

Formula 1 | Doornbos non crede alle parole di Verstappen: “Potrebbe lasciare la Red Bull nel 2026”

Formula 1 Doornbos Verstappen – Secondo Robert Doornbos, ex pilota di Formula 1, il rapporto tra Max Verstappen e Red Bull potrebbe interrompersi prima del previsto. Nonostante il recente quarto titolo mondiale ottenuto a Las Vegas, Doornbos ipotizza che il campione olandese possa lasciare la squadra di Milton Keynes al termine della stagione 2025.

Doornbos sul futuro di Verstappen

“Per Christian sarà complicato tenere a bordo Max”, ha affermato l’analista durante una puntata di Crash in the Kitchen. A suo avviso, le modifiche regolamentari previste per il 2026, incentrate principalmente sui motori, saranno un fattore cruciale nella scelta del pilota: “Nel 2026 avrai bisogno del propulsore migliore. Hamilton ha dominato per anni nonostante alcune carenze aerodinamiche e meccaniche, grazie a un motore straordinario. Credo che sarà lo stesso per le nuove regole”.

Il quattro volte iridato, interrogato a Las Vegas sul suo futuro, ha ribadito la propria lealtà al team che lo ha portato al successo, escludendo e smentendo eventuali contatti con Mercedes. Nonostante queste rassicurazioni, però, Doornbos rimane dubbioso sulla sua posizione, sottolineando come la mancanza di dichiarazioni del pilota sui progressi legati ai progetti 2025 e 2026 siano un campanello d’allarme abbastanza evidente sul suo futuro a Milton Keyes: “Dopo aver vinto il quarto titolo, era naturale aspettarsi parole di supporto verso la squadra. Ma sono convinto che nel 2026 non sarà più in Red Bull”.

I dubbi sul potenziale della Red Bull

Il 2026 segnerà una svolta importante per la Formula 1, con l’introduzione di regolamenti innovativi su telai e power unit. Red Bull esordirà con motori realizzati internamente, ma l’inesperienza nella produzione potrebbe rappresentare uno svantaggio rispetto ai concorrenti. Mercedes, forte di una lunga tradizione di eccellenza in questo ambito, potrebbe diventare un’opzione interessante per Verstappen qualora la nuova unità della squadra austriaca non risultasse all’altezza.

Con ancora due stagioni da disputare prima dell’introduzione delle nuove normative, il futuro del talento di Hasselt resta un tema aperto. Le prestazioni della RB21 e i risultati del progetto motori, sviluppato in collaborazione con Ford, saranno decisivi nel determinare se il campione continuerà a rappresentare Red Bull o cercherà nuove sfide.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati