Formula 1 | Briatore punta al rilancio di Alpine: “Possiamo lottare per il titolo”

Le squadre davanti non hanno nulla di speciale, sono solo più organizzate

Formula 1 | Briatore punta al rilancio di Alpine: “Possiamo lottare per il titolo”

Flavio Briatore è tornato in prima linea in Formula 1, assumendo un ruolo chiave nella gestione di Alpine. Dopo l’uscita di scena del team principal Oliver Oakes, avvenuta in seguito al Gran Premio di Miami, l’ex dirigente di Benetton e Renault ha rafforzato il proprio controllo sul team di Enstone. Tra i suoi obiettivi dichiarati, c’è quello di riportarlo a competere ai vertici nel giro di pochi anni: “Ho promesso a Luca de Meo che tra due o tre anni il team sarebbe salito sul podio, o molto vicino al podio”, ha dichiarato Briatore in un’intervista concessa al New York Times prima della partenza di Oakes.

Nonostante le attuali difficoltà, Briatore si mostra fiducioso nelle potenzialità del progetto: “Perché non dovremmo puntare al titolo? Le squadre davanti a noi non hanno nulla di straordinario. Sono solo meglio organizzate e più concentrate. Ma anche noi possiamo arrivarci”.
Dal suo ritorno, Briatore ha avviato una riorganizzazione interna, con l’obiettivo di rendere il team più efficiente sia sul piano tecnico sia su quello gestionale. Diversi cambiamenti hanno già interessato i reparti commerciali e tecnici, insieme all’arrivo di nuovi sponsor. Secondo Briatore, la struttura attuale è «completa all’85%», con ulteriori innesti previsti nei prossimi mesi.

Le prestazioni in pista, finora, non hanno rispecchiato le aspettative, ma Briatore ritiene che la monoposto del 2025 possa offrire buoni margini di miglioramento: “La macchina è valida. Ora dobbiamo solo metterla nelle condizioni di rendere al meglio, anche per aiutare i piloti”.

Uno dei cambiamenti più significativi riguarda la scelta del fornitore di power unit. Alpine ha deciso di abbandonare i propulsori Renault dopo trent’anni, per passare alla fornitura Mercedes a partire dal 2026. Una scelta definita “difficile ma necessaria. Se vuoi competere ai massimi livelli, devi essere allo stesso ritmo degli altri. E per ambire alla vittoria, dovevamo prendere questa decisione”.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati