Formula 1 | Audi completa l’acquisizione di Sauber e punta al 2026

Il 30% del capitale sarà in mano al fondo del Qatar

Formula 1 | Audi completa l’acquisizione di Sauber e punta al 2026

Formula 1 Sauber Audi – Audi ha concluso l’acquisizione completa di Sauber, rafforzando il suo impegno in Formula 1. La chiusura dell’operazione, inizialmente prevista per il 2025 con il raggiungimento del 75% delle quote, è stata accelerata al 1° gennaio di quest’anno, portando la casa di Ingolstadt a detenere il 100% del controllo della struttura elvetica.

“L’acquisizione completa di Sauber Holding AG da parte di Audi AG è stata completata come previsto nel gennaio 2025, questo significa che Audi ha compiuto un nuovo importante passo verso la Formula 1”, si legge nell’approfondimento a cura di Auto Motor Und Sport. L’operazione si sarebbe conclusa per una cifra di 600 milioni di euro, un valore vantaggioso rispetto al mercato attuale delle scuderie, stimato in almeno un miliardo di euro per ciascun team.

Nel novembre scorso è stata inoltre formalizzata la cessione di una quota di minoranza al fondo Qatar Investment Authority, che ora detiene il 30% del capitale, mentre il restante 70% è rimasto nelle mani del costruttore tedesco.

Audi al lavoro per il 2026

Il 2026 rappresenta il punto di svolta per il marchio, anno in cui entreranno in vigore i nuovi regolamenti tecnici e la scuderia assumerà ufficialmente il nome Audi. Il 2025 sarà un periodo di transizione, con il team che gareggerà sotto la denominazione Stake F1 Team Kick Sauber. Intanto sono già state definite le figure chiave per la nuova era. Mattia Binotto, ex Ferrari, è stato nominato project manager per il programma Formula 1, mentre Jonathan Wheatley ricoprirà il ruolo di team principal dal prossimo 1 aprile.

In anticipo sulla tabella di marcia inizialmente pattuita con Red Bull, squadra che ha ospitato il Manager britannico fino allo scorso dicembre. Sul piano tecnico, la power unit sarà sviluppata nel centro di Neuburg, con il supporto della partnership siglata con Castrol per la fornitura di carburanti. Con un’organizzazione ben strutturata e un impegno finanziario significativo, Audi punta a ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama della Formula 1, pronta ad affrontare le sfide della nuova era regolamentare.

4/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati