Formula 1 | Alfa Romeo, livrea speciale per annunciare la collaborazione con l’artista BOOGIE
L'Art Car potrà essere ritoccata dai fan del team, inoltre sarà messa all'asta per aiutare Save The Children
L’Alfa Romeo F1 Team Stake ha avviato una collaborazione con l’artista di fama mondiale BOOGIE, il quale creerà un progetto artistico volto ad avvicinare i fan alla squadra e celebrare l’inizio della stagione 2023. BOOGIE ha portato le sue bombolette spray sulla carrozzeria di una delle auto del team per creare un’opera d’arte unica, che è stata svelata nella splendida cornice del Waldhaus Flims, nelle Alpi svizzere.
BOOGIE, artista di graffiti, designer e illustratore di origine tedesca che vive in Svizzera, vanta una carriera artistica che lo ha portato a creare contenuti in più di 40 paesi, con alcuni dei più grandi marchi del mondo e alcuni degli artisti più affermati della sua generazione. Con sede a Basilea, l’artista incarna lo spirito del team Alfa Romeo, sia internazionale che orgogliosamente locale, pronto a confrontarsi con culture e luoghi diversi senza dimenticare la provenienza. Progettata per un team che, sin dai suoi inizi, ha sfidato lo status quo, l’Art Car nasce tra le montagne svizzere, l’incredibile sfondo alpino gioca un ruolo importante nella composizione quanto i pennelli e la vernice.
Il design di questo progetto artistico non è però una semplice trovata pubblicitaria, ma l’inizio di una campagna per avvicinare i tifosi alla squadra. I partner JigSpace hanno creato un modello 3D su misura dell’auto, nella sua livrea distintiva, che sarà disponibile per i fan in realtà aumentata comodamente da casa. L’Art Car sarà accessibile anche nella vita reale, poiché si recherà a Londra per un’apparizione allo stand Stake all’ICE London 2023, il Global Gaming Hub organizzato all’ExCel dal 7 al 9 febbraio, in una vetrina della partnership del team e le ultime tecnologie; inoltre, sono in programma e devono ancora essere svelate ulteriori apparizioni a Zurigo, per invitare la comunità locale a provare l’auto, e nelle città dover saranno svolti i Gran Premi di Formula 1.
I fan sono al centro di tutto ciò e l’Alfa Romeo F1 Team mira ad avvicinarli il più possibile a questo progetto: un gruppo dei più fedeli seguaci del team sarà invitato nella sede di Hinwil per vedere l’Art Car e incontrare BOOGIE, e per evidenziare quanto il progetto sia vivo, i fan lavoreranno con l’artista per aggiungere il proprio tocco ai dettagli. Infine, dopo una campagna durata un anno, l’Art Car by BOOGIE sarà messa all’asta da Memento Exclusives attraverso F1 Authentics, per raccogliere fondi insieme a Save the Children, per restituire ancora di più alla comunità. Questo progetto avvicinerà l’Alfa Romeo F1 Team ai fan in ogni fase del suo sviluppo. È un viaggio entusiasmante e rivoluzionario che il team è orgoglioso di intraprendere, insieme a partner fidati e un artista stimolante. Questa è la prima Art Car del team: con il suo look inconfondibile, pulito e in stile fumetto, BOOGIE ha firmato un progetto unico.
“Siamo orgogliosi di dare vita a questo progetto insieme a un artista incredibile come BOOGIE – ha detto Alessandro Alunni Bravi, team principal dell’Alfa Romeo Sauber. È come noi, ossia l’incarnazione del talento che è venuto a chiamare casa in Svizzera e ha sviluppato uno stile unico nel modo di fare le cose. Non abbiamo paura di affrontare queste sfide, come BOOGIE del resto, e il progetto Art Car ne è il miglior esempio. Soprattutto, non vogliamo che rimanga chiusa nel nostro quartier generale: è un progetto per la nostra community, per i nostri fan, per avvicinarsi al team, prima attraverso l’esperienza JigSpace AR, poi di persona. Sono contento di vedere crescere questo progetto e non vedo l’ora che arrivino i prossimi mesi”.
“L’opportunità di dipingere un’auto di Formula 1 non capita tutti i giorni – ha dichiarato BOOGIE. E’ un’occasione unica nella vita e farlo per un team con sede in Svizzera ha un significato speciale per me. Con il mio design, ho cercato di trasmettere lo spirito di questa squadra: le lettere che si uniscono simboleggiano tutte le persone, i partner e le organizzazioni che contribuiscono a creare questa macchina. Alfa Romeo è una squadra che va oltre il suo nome: è un gruppo di persone con una visione che è più della somma delle sue parti”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui