FIA: “Se necessario imporremo regole sull’uso delle gomme”
La FIA considera inaccettabile quanto accaduto nel Gp del Belgio
Lo scoppio in gara dello pneumatico di Sebastian Vettel, che ha fatto il paio con quello sofferto da Nico Rosberg durante le prove libere, ha allarmato non poco la Federazione internazionale dell’automobile, intenzionata a vedere chiaro sull’accaduto e – nel caso – prendere già provvedimenti in vista del GP di Italia, che si correrà sul velocissimo circuito di Monza.
Un portavoce della FIA ha infatti dichiarato che la Ferrari e la Pirelli stanno ancora investigando sull’accaduto e che la stessa Federazione è già a colloquio con le squadre e con il costruttore italiano per evitare che simili pericoli possano ripetersi alle alte velocità di Monza.
“Stiamo lavorando a stretto contatto con la Pirelli e la Ferrari per assicurarci che venga fuori tutta la verità e che cambierà ciò che deve essere cambiato – ha fatto sapere il portavoce della FIA – se non verranno adottare delle nuove misure o delle linee guida per l’utilizzo delle gomme, saremo noi ad imporle”.
La prima scelta imposta dall’altro, di cui già si parla tanto, potrebbe essere un numero di giri massimo per ogni treno di gomme, subordinatamente a regole più precise per quanto riguarda la temperatura delle termocoperte e la pressione.
Antonino Rendina
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui