Ferrari, Stefano Domenicali: “Più o meno questo risultato rispecchia la nostra media stagionale”
Pat Fry: "Domani ce la metteremo tutta!"
Una vettura in terza fila ed una in quarta: questo il bilancio della Scuderia Ferrari nelle ultime qualifiche del 2012, disputatesi sul circuito di Interlagos. Davanti al suo pubblico, Felipe Massa ha ottenuto il quinto miglior tempo in Q3 mentre Fernando Alonso si è piazzato in ottava posizione. Identica fra i due piloti la gestione degli pneumatici durante le tre sessioni: un treno di Prime in Q1, quando la pista – dopo lo scroscio di pioggia che ne ha preceduto il via – era inizialmente ancora umida, soprattutto nell’ultimo settore; uno di Prime e uno di Option in Q2; due di Option in Q3.
Stefano Domenicali: “Non è certamente il risultato che speravamo di ottenere oggi pomeriggio ma abbiamo visto tante volte quest’anno come il verdetto del sabato non sia conclusivo. Se a questa costante di tutta la stagione si aggiunge l’incertezza legata alle condizioni atmosferiche, con la pioggia che dovrebbe essere protagonista. Più o meno questo risultato rispecchia la nostra media stagionale quindi non possiamo, ahimè, essere sorpresi per come sono andate le cose. Adesso dobbiamo solamente prepararci al meglio per domani, la giornata decisiva di questo campionato. Sappiamo bene che cosa dobbiamo fare: essere perfetti e pronti a sfruttare ogni opportunità. Ai nostri tifosi – anche qui sulle tribune in tantissimi – possiamo promettere una cosa: tutti noi, dal primo all’ultimo, daremo il 120% per raggiungere i nostri obiettivi, soprattutto quello di permettere a Fernando di conquistare quel titolo Piloti che merita quest’anno come nessun altro fra i piloti in pista.”
Pat Fry: “Non potevamo aspettarci improvvisamente di stare davanti a Red Bull e McLaren che sono state costantemente più veloci di noi quest’anno in qualifica. Sapevamo che dovevamo lottare per la terza fila e siamo riusciti a portarvi almeno una vettura grazie ad una bella Q3 di Felipe. A Fernando non abbiamo dato una macchina altrettanto buona in termini di bilanciamento e dovremo cercare di analizzare i dati per vedere come migliorare la situazione, nei limiti del possibile, in vista della gara di domani. Tutti i bollettini meteorologici danno pioggia nelle prossime ore e un’altissima probabilità di avere una gara sul bagnato. Dovremo quindi cercare di essere pronti a gestire una corsa che si preannuncia ricca di eventi, nella tradizione del Gran Premio del Brasile. Ieri sulla lunga distanza avevamo dimostrato di essere competitivi, per quanto si può vedere il venerdì, ma le condizioni saranno molto diverse quindi è impossibile fare previsioni. Il compito che ci attende è improbo ma noi ce la metteremo tutta!”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui