Ferrari, Sauber, Williams e Mercedes cercano di copiare la McLaren

Ferrari, Sauber, Williams e Mercedes cercano di copiare la McLaren

Ferrari, Sauber, Williams e Mercedes porteranno in Cina una presa d’aria simile a quella indrotta dalla McLaren all’inizio della stagione. “I nostri piani sono di averla sulla vettura per tutto il fine settimana,” ha confermato il pilota della Sauber Pedro de la Rosa.
La pista cinese ha un lunghissimo rettilineo e il ferrarista Felipe Massa crede che il dispositivo aerodinamico potra' portare un significativo vantaggio in termini di velocita'.

Alcune fonti interne alla Williams hanno affermato giovedi' che il team intende introdurre a Shanghai “un’ala posteriore aggiornata.”

La pubblicazione tedesca Auto Motor und Sport ha riportato che la soluzione verra' sicuramente introdotta sulle vetture britanniche nelle prove del venerdi', ma il pilota Nico Hulkenberg non ha confermato se il team utilizzera' la novita' anche nelle qualifiche e in gara.

“Il sistema funziona come quello della McLaren,” ha detto il giovane tedesco. “Domani lo valuteremo e poi vedremo cosa fare.”

Si e' vociferato che anche Ferrari e Mercedes proveranno nelle prove libere del venerdi' il dispositivo, il cui guadagno di velocita' ipotizzato sul lungo rettilineo del circuito cinese si aggira sugli 8/10 km/h.

“Il nostro sistema ha funzionato in simulazione e in galleria del vento,” ha detto il direttore tecnico della Mercedes Ross Brawn. “Se le prove del venerdi' confermeranno questi risultati, allora utilizzeremo il sistema anche in gara.”

Andre' Cotta

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Brown sostiene l’ingresso di Cadillac F1 | Brown sostiene l’ingresso di Cadillac
News F1

F1 | Brown sostiene l’ingresso di Cadillac

"Attirerà più nuovi partner di quanti ne porterà via", il commento
Zak Brown ha minimizzato le persistenti preoccupazioni per l’ingresso confermato di Cadillac in Formula 1 nel 2026, insistendo sul fatto